3 ore fa:Si scaldano i motori per lo Slalom di Altomonte: si parte con Simone Jaquinta
16 ore fa:SS106, la Rossano-Crotone è una priorità? Nulla è scontato
3 ore fa:Redditi dichiarati, Trebisacce è la Copenaghen del nord-est: «I cittadini sono felici e contribuiscono al bene comune»
4 ore fa:Performer Cup, i ragazzi del Centro studi danza Margherita debuttano in Rai
2 ore fa:Emergenza idrica, per Celebre (Fillea Cgil Calabria) è essenziale la messa in funzione delle dighe incompiute
27 minuti fa:SS106, la Rossano-Crotone è una priorità? Nulla è scontato
4 ore fa:Maria Luisa Magno, da Corigliano-Rossano al red carpet di Venezia con Il Quieto Vivere
1 ora fa:Morano Calabro punta al recupero e alla valorizzazione delle Cascate Tufarazzo
58 minuti fa:Coldiretti Calabria a Palermo contro le speculazioni sul Granaio Italia
1 ora fa:Uncem interviene sulla gestione della Sila e del Pollino: «Boschi da valorizzare, non da colonizzare»

Arriva la pioggia ma solo da stanotte e ci accompagnerà per tutta la settimana. Il sole caldo? Nel prossimo weekend

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il tempo è destinato a peggiorare sull’Italia, proprio sul finire del mese di Aprile, complice l'indebolimento dell'alta pressione e l'approssimarsi di una perturbazione atlantica i cui effetti si faranno sentire anche all’inizio della prossima settimana soprattutto al Centro Sud. Nelle prossime ore sono attese infatti nubi in aumento sulla Calabria e piogge in arrivo dapprima sui versanti tirrenici, poi tra pomeriggio e sera anche su quelli jonici, dove insisteranno nel corso della notte, con intensità fino a moderate.

Ventilazione che oggi si disporrà dai quadranti orientali con temporanei rinforzi sui settori costieri. Le temperature non subiranno grosse variazioni, le massime perderanno qualche grado a causa della copertura nuvolosa ma restando su valori gradevoli.

Domani 1 Maggio si approfondisce un minimo depressionario sul Mar Tirreno che porterà maltempo: attese molte nubi su tutta la regione e cielo coperto per gran parte della giornata, piogge e rovesci potranno interessare un po’ tutte le zone, anche se a carattere intermittente. Venti moderati di Scirocco o Levante e moto ondoso da poco mosso e mosso, specie a largo. Dal punto di vista delle temperature, avremo un calo dei valori diurni, con una minore escursione termica giorno-notte e si attesteranno tra 13 e 16°C.

Martedì e Mercoledì continua la fase instabile con nubi e piogge, a tratti consistenti, che si alterneranno a brevi pausa asciutte e fugaci sprazzi di sole. Venti ancora sostenuti di Scirocco e moto ondoso vivo, specie a largo. Temperature su valori stazionarie e freschi per il periodo.

Da Giovedì e nei gironi successivi, atteso un graduale miglioramento del tempo e una ripresa delle temperature, che nel fine settimana potranno superare nuovamente i 20°C.

foto in copertina: piogge attese nella notte tra il 30 Aprile e il 1° Maggio dal Modello COSMO2I (Meteociel.fr)

Paolo Bellantone
Autore: Paolo Bellantone

Diplomato al Liceo Classico San Nilo di Rossano e da sempre appassionato di meteorologia, ho approfondito i miei studi in questo settore con una laurea magistrale in fisica dell’atmosfera e meteorologia presso l’Università di Bologna. Ho l'interesse per tutto ciò che riguarda la scienza, la cultura e l'ambiente. Dopo due master nell'ambito della sicurezza nazionale e gestione delle crisi, ho iniziato la mia carriera presso il Centro Meteo Idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria dove ho svolto l'attività di emissione allerte sulla base di valutazioni meteo-idrologiche. Ho esperienza nel settore della comunicazione scientifica e all'interno del team di Rai Meteo, mi occupo attualmente di redazione e presentazione delle previsioni meteo su TGR Liguria, Radio1 e Rai Isoradio e corrispondenza meteo per Rai News e UnoMattina su Rai1