4 ore fa:La statua di San Pio torna a proteggere il Compagna
1 ora fa:Cala il sipario sul "Castrovillari Film Festival" sul corto d'autore
1 ora fa:Tornano a Co-Ro i festeggiamenti in onore di San Nilo: tre giorni di festa, tradizioni e sapori
5 ore fa:Sanità, Tavernise (M5S) all'attacco: «Occhiuto fallisce anche da commissario»
4 ore fa:Elezioni regionali, Garante delle persone con disabilità: «Sia garantito il diritto al voto»
3 ore fa:Prevenzione e diritto alla salute, Straface: «In questi anni tanti importanti risultati»
17 minuti fa:Sapori, musica e tradizioni alla seconda edizione della festa del Percoco di San Giorgio
2 ore fa:Lo scautismo adulto tra formazione e servizio: due giorni di riflessione al santuario di Santa Maria delle Grazie
2 ore fa:I nuovi poveri? Sono quelli che pagano le tasse!
48 minuti fa:A Cassano fondi dalla ProCiv per la digitalizzazione del Piano e la nuova cartellonistica

Villaggio Coldiretti, un evento unico che rilancerà l'immagine di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - Cosenza si sta preparando ad ospitare un evento unico, una manifestazione di carattere nazionale, che dopo Roma, Milano, Palermo, Bologna e Bari giungerà nella nostra città: il Villaggio Coldiretti. «È un'occasione unica per i cosentini e la città, che ne rilancia il prestigio e la pone centrale nel contesto nazionale». Lo afferma il sindaco Franz Caruso esprimendo compiacimento per la grande ed imponente manifestazione targata Coldiretti che sarà inaugurata venerdì prossimo, 10 marzo, alle ore 9,00.

«Cosenza, ha l'opportunità di ospitare per prima, nel 2023 - prosegue Franz Caruso - una iniziativa di straordinaria valenza che lo scorso anno a Palermo ha fatto registrare numeri da record con oltre 500 mila presenze. A voler tacere della promozione e della valorizzazione che questa manifestazione offre al comparto dell'agricoltura e dell'agroalimentare cosentino e regionale. Certo l'organizzazione di un grande evento nel nostro centro cittadino comporta, anche per motivi di sicurezza, la temporanea limitazione del traffico che potrebbe generare fisiologici disagi. Ma questi disagi, sono certo, verranno ampiamente ripagati dall'elevata presenza di partecipanti e pubblico, provenienti da tutta Italia, che si ritroveranno a Cosenza, per apprezzare le eccellenze in mostra e godere al tempo stesso delle bellezze del territorio. Già le strutture ricettive della città, ma anche molte dell'hinterland stanno facendo registrare il tutto esaurito e questo è un dato importante che fa ben sperare».

«Il Villaggio Coldiretti è un grande evento e come tale - conclude il primo cittadino di Cosenza - rappresenta uno strumento di marketing territoriale straordinario per il rilancio dell'immagine complessiva di Cosenza e della sua area vasta. Pur consapevole, pertanto, del disagio che si sta arrecando a cittadini e commercianti, che rappresentano, questi ultimi, i gangli vitali dell'economia cittadina, sono sicuro che i benefit e le positività che deriveranno del Festival dello street food contadino, ripagheranno pienamente i cosentini tutti».

L'area dove sorgerà il Villaggio, partirà da Piazza dei Bruzi e attraverserà tutto Corso Mazzini.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia