8 ore fa:Presto potrebbe nascere la "Fiera della Sibaritide e del Pollino"
4 ore fa:World Tourism Event 2023, Torino celebra la biodiversità calabrese
2 ore fa: Alla guida o al traino? Pd e FdI verso le Amministrative 2024 di Corigliano-Rossano
6 ore fa:Crosia, giovedì 12 ottobre ripartirà il servizio mensa nelle scuole
5 ore fa:Dal 2024 sulla jonica arriveranno anche gli Intercity Blues: saranno possibili nuove tratte interregionali
7 ore fa:«I Carabinieri in Calabria conseguono risultati eccellenti nonostante un’inadeguata forza organica e una penalizzazione economica»
7 ore fa:In Calabria migliaia di lavoratrici e lavoratori sfruttati e sottopagati. «Salario Minimo per dar loro dignità»
5 ore fa:Dall'Australia alla Calabria: a San Marco Argentano arrivano i turisti esperienziali
6 ore fa:L'Ordine degli ingegneri in visita ai cantieri del Terzo Megalotto
8 ore fa:Cassano, Arrical vuole riunire le 4 buche della discarica di Contrada La Silva per abbancare ulteriori rifiuti

Trebisacce, l'Istituto Aletti continua ad ampliare l'offerta formativa inaugurando il "Corso Mat"

1 minuti di lettura

TREBISACCE- La domotica è sempre più di casa all’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce. Ogni settimana si registrano novità importanti che rendono la storica scuola dell’Alto Jonio un autentico Polo d’eccellenza nel comprensorio per quel che riguarda la formazione delle sue allieve e dei suoi allievi.

«Stavolta – si legge nella nota - sugli scudi ci finisce il Corso M.A.T. i cui Laboratori sono stati dotati di una nuova strumentazione davvero all’avanguardia: l’Home Automation Laboratory. Si tratta di strumenti capaci di rendere sempre più preparati e professionali i frequentanti, specie per quel che concerne appunto la domotica, l’automazione e il controllo di sistemi automatizzati. Con questa strumentazione si garantisce agli allievi una sempre maggiore preparazione sul campo, oltre che sui soli libri e nelle classiche lezioni in aula.

Il nuovo “arrivo” in casa-M.A.T. non è certo casuale. Tutto si concretizza a seguito di scelte mirate e lungimiranti a firma della Dirigenza Scolastica a guida di Alfonso Costanza: la scommessa dello stesso dirigente è stata da subito quella di andare al di là delle vecchie logiche di un Corso come tanti altri, prediligendo tecnologie e percorsi formativi sempre più moderni e al passo con i tempi. In questo modo, anche nel Corso M.A.T., l’Offerta Formativa ha svoltato letteralmente prendendo una direzione che ha nel Futuro - e nei reali sbocchi occupazionali degli iscritti attuali - la meta finale e vincente».

«Dietro l’angolo c’è un villaggio globale vieppiù votato al futuro e alle nuove tecnologie e noi vogliamo esserci assieme alle nostre classi - è stato il commento del Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza - Intendiamo la Scuola come una palestra in cui coltivare competenze di livello superiore e in questa direzione andiamo, giorno dopo giorno, progettando e realizzando opportunità d’eccellenza per chi sceglie l’Istituto “Ezio Aletti” nella convinzione che sia il treno giusto per arrivare lontano».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.