42 minuti fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
4 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
3 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
1 ora fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
2 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
4 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
11 minuti fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
4 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
1 ora fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno

Trebisacce, l'Istituto Aletti continua ad ampliare l'offerta formativa inaugurando il "Corso Mat"

1 minuti di lettura

TREBISACCE- La domotica è sempre più di casa all’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce. Ogni settimana si registrano novità importanti che rendono la storica scuola dell’Alto Jonio un autentico Polo d’eccellenza nel comprensorio per quel che riguarda la formazione delle sue allieve e dei suoi allievi.

«Stavolta – si legge nella nota - sugli scudi ci finisce il Corso M.A.T. i cui Laboratori sono stati dotati di una nuova strumentazione davvero all’avanguardia: l’Home Automation Laboratory. Si tratta di strumenti capaci di rendere sempre più preparati e professionali i frequentanti, specie per quel che concerne appunto la domotica, l’automazione e il controllo di sistemi automatizzati. Con questa strumentazione si garantisce agli allievi una sempre maggiore preparazione sul campo, oltre che sui soli libri e nelle classiche lezioni in aula.

Il nuovo “arrivo” in casa-M.A.T. non è certo casuale. Tutto si concretizza a seguito di scelte mirate e lungimiranti a firma della Dirigenza Scolastica a guida di Alfonso Costanza: la scommessa dello stesso dirigente è stata da subito quella di andare al di là delle vecchie logiche di un Corso come tanti altri, prediligendo tecnologie e percorsi formativi sempre più moderni e al passo con i tempi. In questo modo, anche nel Corso M.A.T., l’Offerta Formativa ha svoltato letteralmente prendendo una direzione che ha nel Futuro - e nei reali sbocchi occupazionali degli iscritti attuali - la meta finale e vincente».

«Dietro l’angolo c’è un villaggio globale vieppiù votato al futuro e alle nuove tecnologie e noi vogliamo esserci assieme alle nostre classi - è stato il commento del Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza - Intendiamo la Scuola come una palestra in cui coltivare competenze di livello superiore e in questa direzione andiamo, giorno dopo giorno, progettando e realizzando opportunità d’eccellenza per chi sceglie l’Istituto “Ezio Aletti” nella convinzione che sia il treno giusto per arrivare lontano».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.