20 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
27 minuti fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
18 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
19 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
19 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
20 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
18 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
17 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
15 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
16 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»

Trebisacce, l'Istituto Aletti continua ad ampliare l'offerta formativa inaugurando il "Corso Mat"

1 minuti di lettura

TREBISACCE- La domotica è sempre più di casa all’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce. Ogni settimana si registrano novità importanti che rendono la storica scuola dell’Alto Jonio un autentico Polo d’eccellenza nel comprensorio per quel che riguarda la formazione delle sue allieve e dei suoi allievi.

«Stavolta – si legge nella nota - sugli scudi ci finisce il Corso M.A.T. i cui Laboratori sono stati dotati di una nuova strumentazione davvero all’avanguardia: l’Home Automation Laboratory. Si tratta di strumenti capaci di rendere sempre più preparati e professionali i frequentanti, specie per quel che concerne appunto la domotica, l’automazione e il controllo di sistemi automatizzati. Con questa strumentazione si garantisce agli allievi una sempre maggiore preparazione sul campo, oltre che sui soli libri e nelle classiche lezioni in aula.

Il nuovo “arrivo” in casa-M.A.T. non è certo casuale. Tutto si concretizza a seguito di scelte mirate e lungimiranti a firma della Dirigenza Scolastica a guida di Alfonso Costanza: la scommessa dello stesso dirigente è stata da subito quella di andare al di là delle vecchie logiche di un Corso come tanti altri, prediligendo tecnologie e percorsi formativi sempre più moderni e al passo con i tempi. In questo modo, anche nel Corso M.A.T., l’Offerta Formativa ha svoltato letteralmente prendendo una direzione che ha nel Futuro - e nei reali sbocchi occupazionali degli iscritti attuali - la meta finale e vincente».

«Dietro l’angolo c’è un villaggio globale vieppiù votato al futuro e alle nuove tecnologie e noi vogliamo esserci assieme alle nostre classi - è stato il commento del Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza - Intendiamo la Scuola come una palestra in cui coltivare competenze di livello superiore e in questa direzione andiamo, giorno dopo giorno, progettando e realizzando opportunità d’eccellenza per chi sceglie l’Istituto “Ezio Aletti” nella convinzione che sia il treno giusto per arrivare lontano».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.