4 ore fa:La statua di San Pio torna a proteggere il Compagna
4 ore fa:Elezioni regionali, Garante delle persone con disabilità: «Sia garantito il diritto al voto»
2 ore fa:I nuovi poveri? Sono quelli che pagano le tasse!
9 minuti fa:Sapori, musica e tradizioni alla seconda edizione della festa del Percoco di San Giorgio
40 minuti fa:A Cassano fondi dalla ProCiv per la digitalizzazione del Piano e la nuova cartellonistica
2 ore fa:Lo scautismo adulto tra formazione e servizio: due giorni di riflessione al santuario di Santa Maria delle Grazie
1 ora fa:Tornano a Co-Ro i festeggiamenti in onore di San Nilo: tre giorni di festa, tradizioni e sapori
1 ora fa:Cala il sipario sul "Castrovillari Film Festival" sul corto d'autore
3 ore fa:Prevenzione e diritto alla salute, Straface: «In questi anni tanti importanti risultati»
5 ore fa:Sanità, Tavernise (M5S) all'attacco: «Occhiuto fallisce anche da commissario»

Trebisacce, il “Chidichimo” avrà due presìdi: uno per acuti, uno di comunità

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Il Chidichimo ospiterà 2 presìdi. Innanzitutto l’ospedale per acuti, per la cui riapertura è stato definito il cronoprogramma. Avrà i reparti di medicina, chirurgia (con posti letto sia ordinari sia in day-surgery), sala operatoria e pronto soccorso, insieme ai servizi di cardiologia, radiologia, anestesia e laboratorio analisi. La radiologia sarà dotata di nuove attrezzature: risonanza magnetica aperta, Tac e mammografo. Nell’ala nuova, sarà allestito anche un ospedale di comunità».

È quanto fa sapere il Sindaco Alex Aurelio che insieme al vicesindaco Nicoletta Tufaro ha partecipato questa mattina (venerdì 3) al sopralluogo del Commissario ad acta per l’attuazione della sentenza del Consiglio di Stato per la riapertura dell’ospedale di Trebisacce, Dora Di Francesco, venuta direttamente da Roma, dei responsabili delle aree tecniche strutture sanitarie, sia dell’Asp provinciale con il responsabile ingegnere Antonio Capristo, che della Regione Calabria rappresentata dall’ingegnere Pasquale Gidaro.

Il primo cittadino ha colto l’occasione per ringraziare insieme al Commissario ad Acta Di Francesco del Ministero della Salute, al commissario dell’Asp di Cosenza Antonello Graziano e le strutture tecniche, anche il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto nel suo ruolo di commissario ad acta della sanità calabrese per l’impegno che sta portando avanti garantendo il virtuoso esplicarsi di tutte le sinergie per il raggiungimento del risultato finalizzato a garantire il fondamentale diritto alla salute nei territori.

Per l’ospedale di comunità, struttura territoriale con 40 posti di residenza sanitaria, sono già stati fatti i sopralluoghi ed è in corso la progettazione e la verifica strutturale. Per l’ospedale per acuti, il pronto soccorso sarà interessato da lavori di ristrutturazione. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia