15 ore fa:Crati, gli argini della vergogna: Vinitaly brinda, la sicurezza aspetta
17 ore fa:Calabria: potenziamento dell’elisoccorso con 26 nuovi punti per l’atterraggio notturno
3 ore fa:Il Polo dell'infanzia Magnolia chiude l'anno con una rivisitazione della Divina Commedia
17 ore fa:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano
15 ore fa:Altomonte, i consiglieri Borrelli e D'Ambra chiedono l'immediata ripresa dei lavori della rete fognaria
2 ore fa:Riforma coesione Ue, Succurro (Anci Calabria): «Rischia di aumentare i divari»
1 ora fa:La CUC dell'unione dei comuni "Co.Ro Pnrr" ottiene da Anac la gestione delle gare
16 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide
2 ore fa:Paura a Corigliano, un'auto a metano finisce in una scarpata
17 ore fa:Futura Rossano e Rossano Scalo: nasce un nuovo progetto per i giovani talenti del territorio

Trebisacce, il “Chidichimo” avrà due presìdi: uno per acuti, uno di comunità

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Il Chidichimo ospiterà 2 presìdi. Innanzitutto l’ospedale per acuti, per la cui riapertura è stato definito il cronoprogramma. Avrà i reparti di medicina, chirurgia (con posti letto sia ordinari sia in day-surgery), sala operatoria e pronto soccorso, insieme ai servizi di cardiologia, radiologia, anestesia e laboratorio analisi. La radiologia sarà dotata di nuove attrezzature: risonanza magnetica aperta, Tac e mammografo. Nell’ala nuova, sarà allestito anche un ospedale di comunità».

È quanto fa sapere il Sindaco Alex Aurelio che insieme al vicesindaco Nicoletta Tufaro ha partecipato questa mattina (venerdì 3) al sopralluogo del Commissario ad acta per l’attuazione della sentenza del Consiglio di Stato per la riapertura dell’ospedale di Trebisacce, Dora Di Francesco, venuta direttamente da Roma, dei responsabili delle aree tecniche strutture sanitarie, sia dell’Asp provinciale con il responsabile ingegnere Antonio Capristo, che della Regione Calabria rappresentata dall’ingegnere Pasquale Gidaro.

Il primo cittadino ha colto l’occasione per ringraziare insieme al Commissario ad Acta Di Francesco del Ministero della Salute, al commissario dell’Asp di Cosenza Antonello Graziano e le strutture tecniche, anche il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto nel suo ruolo di commissario ad acta della sanità calabrese per l’impegno che sta portando avanti garantendo il virtuoso esplicarsi di tutte le sinergie per il raggiungimento del risultato finalizzato a garantire il fondamentale diritto alla salute nei territori.

Per l’ospedale di comunità, struttura territoriale con 40 posti di residenza sanitaria, sono già stati fatti i sopralluoghi ed è in corso la progettazione e la verifica strutturale. Per l’ospedale per acuti, il pronto soccorso sarà interessato da lavori di ristrutturazione. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia