7 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
3 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
6 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
4 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
6 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
4 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
2 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
3 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
5 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
5 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano

Saracena: la piccola Ilaria Castaldo vola in finale ai "Giochi matematici del Mediterraneo"

1 minuti di lettura

SARACENA - Ci sarà anche un'alunna della scuola primaria di Saracena alla finale nazionale dei Giochi matematici del Mediterraneo in programma a Palermo il prossimo 14 maggio. Ilaria Castaldo, alunna dell'Istituto comprensivo Morano - Saracena, che frequenta la classe VA dell'istituto si è classificata al primo posto nella finale d'area regionale per la Calabria svoltasi nei giorni scorsi presso il Liceo Metastasio di Scalea. Risultato che le ha consentito di guadagnare il passaporto per la finale che si svolgerà presso l'Università degli studi di Palermo.

Il progetto dei giochi matematici del Mediterraneo è promosso dall'Accademia Italiana per la promozione della Matematica "Alfredo Guidi" e gode del patrocinio del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Il concorso è riservato agli allievi delle scuole primarie (limitatamente alle classi terze, quarte e quinte), secondarie di 1° grado e secondarie di 2° grado pubbliche, paritarie e private, italiane o di altri paesi.

«È per noi un orgoglio sapere che una nostra giovane concittadina porterà alto il nome della comunità di Saracena in un appuntamento così importante - ha dichiarato il sindaco, Renzo Russo - Faccio i complimenti alla giovane Ilaria per l'ottimo risultato raggiunto, e lo estendo alla dirigente Francesca Nicoletti e l'insegnante di Matematica Maria Bellizzi per aver offerto agli alunni della nostra scuola una opportunità che stimola la capacità dei giovani di misurarsi con altri coetanei nell'apprendimento e nella formazione. Tiferemo per Ilaria e le facciamo un grande in bocca al lupo per nuovi successi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.