10 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
9 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
12 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato

Prime corse prova del Blues lungo la jonica... ma solo tra Crotone e Reggio Calabria - VIDEO

1 minuti di lettura

COIRIGLIANO-ROSSANO - Chi si aspettava che i nuovi treni Blues lungo la jonica potessero iniziare il loro viaggio nel tratto a sud di Sibari rimarrà deluso. Come prevedibile, infatti, il nuovo, tecnologico e futuristico treno ibrido ha iniziato a macinare kilometri ma solo nella tratta Crotone-Catanzaro-Reggio Calabria (e viceversa). Sono iniziate - così come annuncia il portale ferrovie.info - le prime corse di prova per il nuovo Blues di Trenitalia anche in Calabria.

L'HTR 412 n.015 giunto qualche giorno fa è partito nella prima mattinata da Reggio Calabria CentraleDopo aver percorso la linea Jonica ha quindi raggiunto Catanzaro Lido nella tarda mattinata. Da questa stazione ha quindi mosso verso quella di Crotone.

Dalla città di Pitagora, il Blues è previsto in ripartenza nel primo pomeriggio non verso nord, bensì sulla tratta di ritorno, con arrivo dapprima sempre a Catanzaro Lido e quindi ritorno a Reggio Calabria Centrale con fine giro previsto nel tardo pomeriggio.

«Si tratta - si legge sul portale di informazione ferroviario - con tutta probabilità delle prime e ovviamente non ultime corse di pre esercizio di questi convogli che verosimilmente saranno ripetute nei prossimi giorni».

Saranno in totale 13 i convogli di questa tipologia, realizzati da Hitachi Rail Italy, destinati alla Calabria, per i servizi regionali lungo le linee non elettrificate. Tre di questi treni dovrebbero andare in esercizio entro questo anno, per i restanti 10, invece, ci vorrà ancora del tempo per vederli scorazzare lungo la dorsale jonica.

Quindi, come fu per i treni a diesel Swing, di cui nella Sibaritide si registrarono solo pochissimi passaggi prima di essere destinati ad altre tratte e sparire nel nulla, anche la Storia del Blues inizia dal basso Jonio calabrese. La restante Calabria, invece, quella che va da Crotone a Sibari, sembrerebbe costretta ad attendere i nuovi vettori. Discorso ancora diverso per l'altro tratto che da Sibari si muove verso Metaponto (lungo il quale insistono ancora 50km di binario calabrese) dove non si sa se mai arriveranno i nuovi treni regionali.

 Nel frattempo ci sono le solite, care, eterne littorine che continueranno a viaggiare sui binari. 


Per la foto in copertina si ringrazia Francesco Crea (tratta da ferrovie.info) 


 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.