1 ora fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
44 minuti fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
5 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
2 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
6 ore fa:Tutto pronto per la 22ª Edizione del Memorial Marco Fiume: due serate di Blues, Jazz e grandi emozioni
3 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
2 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
5 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella
4 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
5 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

Più di tre milioni per il potenziamento dell’ospedale di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Più di tre milioni di euro per l’Ospedale di Castrovillari. È quanto annuncia L'Azienda Sanitaria Provinciale che punta a risolvere i problemi strumentali e infrastrutturali dello Spoke.

Per discutere di questo copioso investimento, proprio ieri si è tenuto un incontro tra il commissario dell'Asp, Antonello Graziano, i segretari provinciali dei sindacati confederali di Cisl e Uil, il segretario funzione pubblica Pollino Tirreno Sibaritide della Cgil, il consigliere regionale, Ferdinando Laghi, l’Amministrazione comunale e il sindaco, Domenico Lo Polito. Presente, all'appuntamento, anche il direttore sanitario dell'ospedale, il dottore Greco.

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Sud, il primo cittadino avrebbe affermato che «L'attenzione è stata rivolta in primo luogo all'importanza di incrementare le risorse di personale per garantire la funzionalità dei reparti e dei servizi sanitari, a partire dai concorsi da primario, nelle unità operative scoperte, nonché per i dirigenti medici, infermieri e operatori socio sanitari».

È, infatti, attualmente in corso la procedura concorsuale che dovrà portare all'assunzione del «primario di rianimazione e banditi quello per chirurgia e ostetricia e ginecologia».

È da diversi anni che l’ospedale di Castrovillari opera in una situazione emergenziale per via della carenza di personale, ma c’è da dire che sono stati già compiuti alcuni passi in avanti verso la normalizzazione: nei giorni scorsi sono stati assegnati quattro medici, un operatore socio sanitario e un infermiere.

Sempre secondo quanto si legge sulle pagine del quotidiano, nell'incontro è emersa «l'importanza, in vista del nuovo atto aziendale, della attivazione dei reparti di Ortopedia e Riabilitazione intensiva. L'ingegnere Capristo - ha affermato Lo Polito - ha dato notizie dei seguenti investimenti sul nostro nosocomio: un elettromiografo, sei ecografi, un mammografo, due angiografi già acquistati, mentre sono in fase di acquisto due nuovi macchinari per tac e risonanza».

Inoltre sarebbero già appaltati i lavori del Pronto Soccorso, che prevedono la realizzazione di otto posti di “Osservazione breve intensiva” per un impegno finanziario di 1.8 milioni.

(fonte Gazzetta del Sud)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.