1 ora fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
4 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
16 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
3 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
2 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
50 minuti fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
4 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
1 ora fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
10 minuti fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
20 minuti fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia

Il nuovo direttore del Parco Nazionale della Sila, Ilario Treccosti, incontra le Guide Ufficiali

1 minuti di lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE - Questa mattina a Lorica, presso la sede dell’Ente il nuovo Direttore del Parco Nazionale della Sila, Ilario Treccosti, ha incontrato per la prima volta le Guide Ufficiali del Parco.

Insieme al Direttore ad incontrare le Guide, Domenico Cerminara. A rappresentare l’Associazione delle Guide il Direttivo al completo: il Presidente dell’Associazione Saverio Bianco Junior, il Vicepresidente Noemi Guzzo e gli altri membri del Direttivo, Nicola Mancuso, Ivan Franco Vigna e Domenico Flotta.

«Un momento – si legge nella nota - di condivisione legato ai progetti passati portati avanti dall’Ente insieme alle sue Guide Ufficiali ma, soprattutto, un momento di ripartenza e progettazione per quello che sarà, il futuro e il ruolo attivo delle Guide all’interno del Parco. Prospettive future e un cammino nuovo, da costruire insieme, per dare quanto più risalto possibile alla rete sentieristica del Parco, alle sue peculiarità e ai suoi territori. Guide operative sul territorio in ogni periodo dell’anno, custodi e voci autentiche del territorio capaci di raccontare le unicità del patrimonio naturalistico, culturale e storico del Parco della Sila.

Il Direttore Treccosti nel corso dell’incontro ha poi sottolineato l’importanza e il valore delle Guide Ufficiali del Parco: «Come Guide e come conoscitori del territorio, sarà vostro compito portare avanti con dedizione il lavoro fatto finora, creando un gruppo di guide operative, sempre più coeso e a disposizione del territorio. Da parte nostra non mancheranno le opportunità e il supporto per far sì che grazie anche a voi Guide, il territorio del Parco possa essere reso fruibile ad un numero sempre maggiore di visitatori. Le Guide rappresentano per l’Ente un ottimo biglietto da visita ed è per questo che lavoreremo in maniera sinergica per fare in modo che tutti i visitatori possano godere di tutti i servizi che il Parco offre e della professionalità delle Guide che negli anni si sono formate e specializzate sul territorio».

Il Presidente dell’Associazione delle Guide Saverio Bianco Junior, ha poi espresso a nome degli associati grande entusiasmo per questo nuovo cammino da intraprendere al fianco dell’Ente, da sempre punto di riferimento per tutte le Guide: «Da parte nostra, come negli anni passati, l’impegno e la voglia di dare lustro al Parco e a tutte le bellezze che custodisce, sarà certo, costante e carico di passione e professionalità. Siamo orgogliosi di rappresentare l’Ente Parco Nazionale della Sila».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.