2 ore fa:Dopo la caduta del Muro di Berlino la Calabria è diventata la vera frontiera d'Europa
20 ore fa:I bimbi delle scuole di Pietrapaola vanno a scuola di educazione stradale
21 ore fa:La Vignetta dell'Eco
20 ore fa:Guerra aperta alla violenza di genere, nel ricordo perpetuo di Fabiana Luzzi
5 ore fa:Un Garante della Disabilità a Corigliano-Rossano? Partita a scacchi: dal No si è passati al "si può!"
7 ore fa:Cariati e Germania: un Patto d'Amicizia nel segno della cultura e della memoria
3 ore fa:La didattica immersiva del Mondadori piace ai bambini
21 ore fa:Il rumore del silenzio, parla il papà di Fabiana Luzzi: «Lo Stato non ha fatto niente di concreto per le vittime»
46 minuti fa:Cassano Jonio, ennesimo trionfo degli studenti del Comprensivo
4 ore fa:Cassano Jonio alle urne per scegliere il dopo Papasso: ecco tutti i candidati e le liste a supporto

Anche a San Giorgio Albanese il riconoscimento di comune Rifiuti Free

1 minuti di lettura

SAN GIORGIO ALBANAESE – Raggiungere la quota del 79,1%, con una media di 56,8 kg di secco residuo pro capite, posizionandosi al 12esimo posto della classifica regionale, è un risultato che dal 2015, anno dell’introduzione della raccolta differenziata porta a porta, condividiamo con l’intera comunità, dimostratasi particolarmente sensibile e impegnata su questa sfida di civiltà e di rispetto ambientale.

È quanto dichiara il sindaco Gianni Gabriele che ieri (giovedì 2) nella Cittadella Regionale, a Catanzaro, ha ritirato nell’ambito della quinta edizione dell’Ecoforum regionale sui rifiuti, alla presenza del presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani e della presidente di Legambiente Calabria Anna Parretta, il riconoscimento di comune Rifiuti Free. 

San Giorgio Albanese che negli anni passati ha ottenuto già questo attestato, è tra i 31 comuni, pari all’8% dei comuni della regione, ad aver ottenuto il riconoscimento che viene assegnato a quei centri dove non solo la raccolta differenziata funziona correttamente, ma soprattutto dove ogni cittadino produce, al massimo 75 kg di secco residuo all’anno. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia