5 ore fa:Sanità, Tavernise (M5S) all'attacco: «Occhiuto fallisce anche da commissario»
4 ore fa:La statua di San Pio torna a proteggere il Compagna
2 ore fa:I nuovi poveri? Sono quelli che pagano le tasse!
1 ora fa:Cala il sipario sul "Castrovillari Film Festival" sul corto d'autore
10 minuti fa:Sapori, musica e tradizioni alla seconda edizione della festa del Percoco di San Giorgio
4 ore fa:Elezioni regionali, Garante delle persone con disabilità: «Sia garantito il diritto al voto»
3 ore fa:Prevenzione e diritto alla salute, Straface: «In questi anni tanti importanti risultati»
2 ore fa:Lo scautismo adulto tra formazione e servizio: due giorni di riflessione al santuario di Santa Maria delle Grazie
40 minuti fa:A Cassano fondi dalla ProCiv per la digitalizzazione del Piano e la nuova cartellonistica
1 ora fa:Tornano a Co-Ro i festeggiamenti in onore di San Nilo: tre giorni di festa, tradizioni e sapori

A Cosenza l’ufficializzazione del Consolato Onorario del Messico in Calabria

1 minuti di lettura

COSENZA – A Cosenza l’ufficializzazione del Consolato Onorario del Messico in Calabria, l'evento si terrà il giorno 06 marzo 2023 ore 18.00, presso Villa Rendano in via Triglio n.21, 87100 Cosenza.

Saranno consegnati ufficialmente lo scudo “Consolato Onorario del Messico” e la bandiera del Messico da parte di Sua Eccellenza l'Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos García de Alba a Vincenzo Rota, indicato come Console Onorario per la Calabria.

All’evento parteciperanno, tra gli altri, Vittoria Ciaramella prefetto di Cosenza, Franz Caruso sindaco di Cosenza, Aldo Ferrara presidente di Unindustria Calabria e Fortunato Amarelli presidente di Confindustria Cosenza. Modererà l’incontro Rosario Branda direttore di Confindustria Cosenza.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.