1 ora fa:Successo per la serata evento della Bandiera Blu a Cariati
2 ore fa:Al via il corso di formazione del progetto “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
1 ora fa:Maxi sequestro della Finanza: svelata mega frode fiscale da 16 milioni di Euro | VIDEO
50 minuti fa:Navette gratuite per raggiungere la Cleopatra: Labonia si complimenta col management della discoteca
15 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
3 ore fa:Aspettando il Vinitaly, Barbieri torna protagonista su Camper
14 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
15 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
20 minuti fa:Strade provinciali «in stato di grave abbandono»: Uva chiede lumi alla Provincia
16 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano

A Cosenza l’ufficializzazione del Consolato Onorario del Messico in Calabria

1 minuti di lettura

COSENZA – A Cosenza l’ufficializzazione del Consolato Onorario del Messico in Calabria, l'evento si terrà il giorno 06 marzo 2023 ore 18.00, presso Villa Rendano in via Triglio n.21, 87100 Cosenza.

Saranno consegnati ufficialmente lo scudo “Consolato Onorario del Messico” e la bandiera del Messico da parte di Sua Eccellenza l'Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos García de Alba a Vincenzo Rota, indicato come Console Onorario per la Calabria.

All’evento parteciperanno, tra gli altri, Vittoria Ciaramella prefetto di Cosenza, Franz Caruso sindaco di Cosenza, Aldo Ferrara presidente di Unindustria Calabria e Fortunato Amarelli presidente di Confindustria Cosenza. Modererà l’incontro Rosario Branda direttore di Confindustria Cosenza.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.