1 ora fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
15 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
17 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
3 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
2 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
16 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
15 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
16 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
1 ora fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
54 minuti fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO

Servizio civile all’Associazione Mondiversi-Centro Antiviolenza Fabiana: ecco come candidarsi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Hai tra 18 e 28 anni? Vorresti fare l’operatrice volontaria di Servizio Civile all'Associazione Mondiversi-Centro Antiviolenza Fabiana? Il dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale ha pubblicato il bando per la selezione di 71.550 mila operatori volontari. L'avviso è rivolto a giovani tra i 18 e i 28 anni che potranno presentare domanda fino alle ore 14:00 del 10 febbraio 2023.

I posti disponibili nell'ambito del programma "Restanti", promosso dal Csv Cosenza, sono 491 suddivisi in 104 sedi nella provincia di Cosenza. L’Associazione Mondiversi rientra nel progetto Pac Man (PTCSU0032822013675NMTX) che ospiterà n. 2 volontarie, che saranno di supporto nella gestione delle attività previste dal Centro Antiviolenza Fabiana e dalle Case Rifugio quali:  Partecipazione alla produzione di materiale divulgativo ed informativo; Partecipazione a manifestazioni ed eventi organizzati dall’Ente e non; Supporto alle altre figure professionali per il soddisfacimento delle esigenze di prima necessità ed espletamento pratiche amministrative-burocratiche per le donne ospiti nelle strutture residenziali antiviolenza.

Ci si può candidare attraverso l’apposita piattaforma online dedicata www.domandaonline.serviziocivile.it (a cui è possibile accedere tramite spid).  Il codice della sede è 191643. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia