15 ore fa:Ospitalità italiana, alla famiglia Barbieri il sigillo di Unioncamere
15 ore fa:Giubileo Diocesano dei Lavoratori a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Caloveto: più viabilità per le aree interne
14 ore fa:Nuovi musei hi-tech all’Unical, un viaggio tra natura e scienza
13 ore fa:Pietrapaola riparte dalla scuola: un abbraccio tra istituzioni e ragazzi
12 ore fa:«Non lasciatevi ingannare da chi promette senza poter mantenere»
11 ore fa:Filomena Greco: «Italia Viva è vicina alla popolazione di Gaza»
9 ore fa:Tridico: «Calabria vera è la Vertenza Nord-Est, il nemico è lo spopolamento»
12 ore fa:Corigliano-Rossano, decoro urbano: rifiuti vicino a scuola e genitori in allarme
10 ore fa:Successo per la prima edizione del Premio "Radici di Eccellenza"

Ricordando Natuzza Evolo con monsignor Luigi Renzo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo scorso venerdì 17 febbraio nella sede del Circolo culturale rossanese, in piazza Steri nel centro storico di Rossano, Mons. Luigi Renzo giornalista, scrittore, teologo, intellettuale tra i più apprezzati e attivi della Chiesa calabrese, e oggi Vescovo emerito di Mileto, Nicotera e Tropea, ha  ricordato i suoi tanti incontri con Natuzza Evolo, mistica e veggente di Paravati, ai tempi del suo episcopato nel territorio vibonese.

Ne ha evidenziato la sua umiltà, le sue virtù, le sofferenze attraverso le stimmate, il suo sconfinato amore per il Cuore di Gesù, per i poveri e i bisognosi e le  ha dedicato il libro: “Il mio incontro  con Natuzza”, pubblicato dalla libreria Editrice Vaticana.

Luigi Renzo, già arciprete e parroco della Cattedrale di Rossano, ha avviato nel 2019  il processo di beatificazione dell’umile mistica calabrese con le stigmate e spera che questo percorcorso si realizzi per la gioia dei tanti fedeli a lei devoti.

La serata di cultura è stata coordinata dal presidente del circolo culturale Antonio Guarasci, le interviste e le letture di alcuni stralci del libro sono state curate dai professori Mario Massoni e Grazia Beraldo, intervallate da stacchi musicali della chitarra di Pino Salerno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.