2 ore fa:Il Festival Vivaldi rivive nel Pollino: tre concerti tra castelli, abbazie e chiostri
17 ore fa:Successo per la prima edizione del Premio "Radici di Eccellenza"
1 ora fa:Elezioni regionali, Garante delle persone con disabilità: «Sia garantito il diritto al voto»
17 ore fa:Filomena Greco: «Italia Viva è vicina alla popolazione di Gaza»
14 ore fa:Anche lo sviluppo del nord-est passa dallo stop ai fondi europei e più forza a FinCalabra
1 ora fa:La statua di San Pio torna a proteggere il Compagna
29 minuti fa:Prevenzione e diritto alla salute, Straface: «In questi anni tanti importanti risultati»
16 ore fa:Tridico: «Calabria vera è la Vertenza Nord-Est, il nemico è lo spopolamento»
2 ore fa:Sanità, Tavernise (M5S) all'attacco: «Occhiuto fallisce anche da commissario»
4 ore fa:Giornata Niliana 2025: San Nilo tra storia, spiritualità e modernità

Il Carnevale di Trebisacce è stato un connubio di gioia, partecipazione e condivisione

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Non potevamo privare la nostra comunità, soprattutto i bambini, le bambine e le famiglie, della gioia e del divertimento in piazza che i festeggiamenti pubblici per il Carnevale sanno offrire più di altre iniziative. Se ci siamo riusciti, senza dispendio di grandi risorse pubbliche e facendo tesoro dei suggerimenti e dello spirito di collaborazione di tanti e delle associazioni e dei commercianti che hanno aderito, lo si deve proprio al lavoro di squadra ed alla condivisione che come amministrazione comunale abbiamo voluto ancora una volta privilegiare.

È quanto dichiara l’assessore allo spettacolo e grandi eventi Daniela Nigro cogliendo l’occasione sia per ringraziare quanti a vario titolo hanno consentito ed assicurato lo svolgimento di tutte le diverse tappe della manifestazione ospitata nei giorni scorsi in Piazza della Repubblica: la rete commerciale aderente e l’associazione Misericordia, i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile che hanno assistito nel quadro del piano di sicurezza; sia per scusarsi di qualche disagio determinatosi nel corso delle iniziative e che comunque non ha inficiato il successo e la soddisfazione dei numerosissimi piccoli partecipanti.

Iniziato con una piccola sfilata impreziosita dalla partecipazione delle Nobles Dames di Maria Antonia Bevilacqua e dall’animazione curata da Francesco Maida Eventi e con la partecipazione di Lucia Vito, l’evento si è concluso con la premiazione delle maschere più belle selezionate da una apposita giuria coordinata dalla Pro Loco: al primo posto, la bambina vestita di Crudelia Demon; al secondo posto, la più simpatica, i 2 gemelli vestiti da Tom e Jerry; al terzo posto un ex aequo per il bambino vestito da Blanco e per la bambina vestita da Nuvola.

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia