1 ora fa:Altomonte, i consiglieri Borrelli e D'Ambra chiedono l'immediata ripresa dei lavori della rete fognaria
3 ore fa:Calabria: potenziamento dell’elisoccorso con 26 nuovi punti per l’atterraggio notturno
5 ore fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»
2 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide
5 ore fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
2 ore fa:Crati, gli argini della vergogna: Vinitaly brinda, la sicurezza aspetta
4 ore fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
3 ore fa:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano
4 ore fa:Futura Rossano e Rossano Scalo: nasce un nuovo progetto per i giovani talenti del territorio
6 ore fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari

Il Carnevale di Trebisacce è stato un connubio di gioia, partecipazione e condivisione

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Non potevamo privare la nostra comunità, soprattutto i bambini, le bambine e le famiglie, della gioia e del divertimento in piazza che i festeggiamenti pubblici per il Carnevale sanno offrire più di altre iniziative. Se ci siamo riusciti, senza dispendio di grandi risorse pubbliche e facendo tesoro dei suggerimenti e dello spirito di collaborazione di tanti e delle associazioni e dei commercianti che hanno aderito, lo si deve proprio al lavoro di squadra ed alla condivisione che come amministrazione comunale abbiamo voluto ancora una volta privilegiare.

È quanto dichiara l’assessore allo spettacolo e grandi eventi Daniela Nigro cogliendo l’occasione sia per ringraziare quanti a vario titolo hanno consentito ed assicurato lo svolgimento di tutte le diverse tappe della manifestazione ospitata nei giorni scorsi in Piazza della Repubblica: la rete commerciale aderente e l’associazione Misericordia, i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile che hanno assistito nel quadro del piano di sicurezza; sia per scusarsi di qualche disagio determinatosi nel corso delle iniziative e che comunque non ha inficiato il successo e la soddisfazione dei numerosissimi piccoli partecipanti.

Iniziato con una piccola sfilata impreziosita dalla partecipazione delle Nobles Dames di Maria Antonia Bevilacqua e dall’animazione curata da Francesco Maida Eventi e con la partecipazione di Lucia Vito, l’evento si è concluso con la premiazione delle maschere più belle selezionate da una apposita giuria coordinata dalla Pro Loco: al primo posto, la bambina vestita di Crudelia Demon; al secondo posto, la più simpatica, i 2 gemelli vestiti da Tom e Jerry; al terzo posto un ex aequo per il bambino vestito da Blanco e per la bambina vestita da Nuvola.

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia