3 ore fa:Aspettando il Vinitaly, Barbieri torna protagonista su Camper
1 ora fa:Successo per la serata evento della Bandiera Blu a Cariati
14 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
14 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
15 minuti fa:Navette gratuite per raggiungere la Cleopatra: Labonia si complimenta col management della discoteca
1 ora fa:Al via il corso di formazione del progetto “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
45 minuti fa:Maxi sequestro della Finanza: svelata mega frode fiscale da 16 milioni di Euro | VIDEO
15 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
15 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
15 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?

I “Fiori della Consapevolezza sull'endometriosi” sbocceranno a Corigliano-Rossano il 12 marzo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La forza del girasole, la delicatezza della gerbera. Sono i Fiori della Consapevolezza, che sbocciano a Corigliano-Rossano, domenica 12 marzo (in Piazza Giovanni Paolo II - P.zza Salotto, dalle 9:30 alle 12:30) e in altre 30 piazze italiane, sabato 11 e domenica 12 marzo 2023, a sostegno della corretta informazione sull'endometriosi, malattia cronica che colpisce circa il 10% della popolazione femminile.

Un'iniziativa ideata dall'A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi, che da oltre 18 anni unisce pazienti volontarie di tutta Italia nel creare consapevolezza sulla patologia, diminuendo così il ritardo diagnostico e aiutando le donne a trovare il giusto percorso di cura.

Durante le due giornate, organizzate non a caso a marzo, il mese dedicato all'endometriosi, le volontarie allestiranno tavoli informativi, mettendo a disposizione le piantine: un vaso con una gerbera rosa già sbocciata e accanto i semi del girasole, con le istruzioni su come coltivarlo a casa, metafora della necessità di prendersi cura della propria salute.

I contributi raccolti con i Fiori della Consapevolezza serviranno all'A.P.E. per organizzare attività a supporto delle donne, tra cui la formazione medica specializzata per migliorare concretamente i percorsi terapeutici per l'endometriosi su tutto il territorio nazionale. Sul sito dell'A.P.E. www.apendometriosi.it la mappa delle piazze in cui trovare i Fiori della Consapevolezza, partecipando attivamente all'iniziativa.

Cos'è l'endometriosi? L'endometriosi è una malattia infiammatoria cronica che colpisce in Italia circa il 10% della popolazione femminile in età fertile, anche se i dati sono estremamente parziali e probabilmente sottostimati. I sintomi più diffusi sono: forti dolori mestruali ed in concomitanza dell'ovulazione, cistiti ricorrenti, irregolarità intestinale, pesantezza al basso ventre, dolori ai rapporti sessuali, infertilità nel 35% dei casi. Per una malattia di cui non si conoscono ancora le cause, per la quale non esistono cure definitive né percorsi medici di prevenzione, per limitare i danni che l'endometriosi provoca, è fondamentale fare informazione per creare consapevolezza!

L'A.P.E. è una realtà nazionale che da 18 anni informa sull'endometriosi, nella consapevolezza che l'informazione sia l'unica prevenzione ad oggi possibile.

 

Sul sito dell'APE - www.apendometriosi.it – ci sono tutte le informazioni utili e i progetti per aiutare concretamente le donne affette da endometriosi e per entrare a far parte della rete nazionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.