25 minuti fa:Prevenzione e diritto alla salute, Straface: «In questi anni tanti importanti risultati»
1 ora fa:Elezioni regionali, Garante delle persone con disabilità: «Sia garantito il diritto al voto»
2 ore fa:Sanità, Tavernise (M5S) all'attacco: «Occhiuto fallisce anche da commissario»
16 ore fa:Tridico: «Calabria vera è la Vertenza Nord-Est, il nemico è lo spopolamento»
17 ore fa:Successo per la prima edizione del Premio "Radici di Eccellenza"
2 ore fa:Il Festival Vivaldi rivive nel Pollino: tre concerti tra castelli, abbazie e chiostri
14 ore fa:Anche lo sviluppo del nord-est passa dallo stop ai fondi europei e più forza a FinCalabra
1 ora fa:La statua di San Pio torna a proteggere il Compagna
17 ore fa:Filomena Greco: «Italia Viva è vicina alla popolazione di Gaza»
4 ore fa:Giornata Niliana 2025: San Nilo tra storia, spiritualità e modernità

All'Unical la camminata/corsa di 5 km per raccogliere i fondi per la ricerca sul cancro

1 minuti di lettura

RENDE – L’Università della Calabria promuove, anche per l'edizione 2023, la partecipazione all’evento “Just The Woman I Am”, la camminata/corsa di 5 km aperta a tutte e tutti, patrocinata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (Rus - https://reterus.it). Quest’anno, l'adesione alla manifestazione è organizzata in collaborazione con il Circolo ricreativo dell'Università della Calabria (Cruc - http://www.crucunical.it/wp).

L’evento si svolgerà domenica 5 Marzo 2023 a partire dalle ore 10.00.  È previsto un percorso all’interno del Campus con partenza ed arrivo dalla piazza del Complesso Polifunzionale di Piazza Vermicelli. Dal 2014 l’evento, che si svolge in concomitanza con la Festa della Donna, nella prima settimana di marzo, ha l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca universitaria sul cancro, promuovere la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere. “Jtwia” non è però solo 5 km da correre o camminare insieme, è un villaggio della prevenzione e del benessere per offrire ai cittadini visite di prevenzione gratuite, consulti, convegni e webinar divulgativi. È uno spazio fisico e digitale di promozione gratuita per le associazioni no profit, è un’occasione di incontro, dialogo e di festa tra il mondo accademico, l’eccellenza sanitaria italiana, i cittadini e le scuole. 

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito https://jtwia.org. Al seguente link foto e video dell’evento dell’edizione 2022: https://reterus.it/JTWIA-universita-della-calabria/.

(Fonte unical.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia