4 ore fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»
1 ora fa:Crati, gli argini della vergogna: Vinitaly brinda, la sicurezza aspetta
2 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide
4 ore fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
5 ore fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
5 ore fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
3 ore fa:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano
2 ore fa:Calabria: potenziamento dell’elisoccorso con 26 nuovi punti per l’atterraggio notturno
3 ore fa:Futura Rossano e Rossano Scalo: nasce un nuovo progetto per i giovani talenti del territorio
35 minuti fa:Altomonte, i consiglieri Borrelli e D'Ambra chiedono l'immediata ripresa dei lavori della rete fognaria

All'Unical la camminata/corsa di 5 km per raccogliere i fondi per la ricerca sul cancro

1 minuti di lettura

RENDE – L’Università della Calabria promuove, anche per l'edizione 2023, la partecipazione all’evento “Just The Woman I Am”, la camminata/corsa di 5 km aperta a tutte e tutti, patrocinata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (Rus - https://reterus.it). Quest’anno, l'adesione alla manifestazione è organizzata in collaborazione con il Circolo ricreativo dell'Università della Calabria (Cruc - http://www.crucunical.it/wp).

L’evento si svolgerà domenica 5 Marzo 2023 a partire dalle ore 10.00.  È previsto un percorso all’interno del Campus con partenza ed arrivo dalla piazza del Complesso Polifunzionale di Piazza Vermicelli. Dal 2014 l’evento, che si svolge in concomitanza con la Festa della Donna, nella prima settimana di marzo, ha l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca universitaria sul cancro, promuovere la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere. “Jtwia” non è però solo 5 km da correre o camminare insieme, è un villaggio della prevenzione e del benessere per offrire ai cittadini visite di prevenzione gratuite, consulti, convegni e webinar divulgativi. È uno spazio fisico e digitale di promozione gratuita per le associazioni no profit, è un’occasione di incontro, dialogo e di festa tra il mondo accademico, l’eccellenza sanitaria italiana, i cittadini e le scuole. 

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito https://jtwia.org. Al seguente link foto e video dell’evento dell’edizione 2022: https://reterus.it/JTWIA-universita-della-calabria/.

(Fonte unical.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia