2 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
4 ore fa:I Giovani del Movimento del Territorio celebrano Straface: «È record»
3 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
27 minuti fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
3 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
1 ora fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
4 ore fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari
3 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
57 minuti fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
1 ora fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano

A Longobucco «la casa di comunità ci sarà e sarà una grande risorsa sanitaria per il nostro territorio»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Mi trovo ancora una volta a dover fare chiarezza, mio malgrado, rispetto alle falsità emerse sulla pagina Facebook "Per la rinascita di Longobucco" e riportate anche su alcune testate giornalistiche. Ma è mio dovere informare i cittadini sulla veridicità dei fatti. La casa di comunità ci sarà e sarà una grande risorsa sanitaria per il nostro territorio. Non esiste nessun rischio di perdita dei fondi. È stato già effettuato il sopralluogo con i tecnici incaricati, per l'avvio del progetto di ristrutturazione del Poliambulatorio sito in via San Giuseppe e si sta provvedendo agli atti di propedeuticità». È quanto scrive il sindaco di Longobucco, Giovanni Pirillo, sulla sua pagina social.

«Dopo i sopralluoghi effettuati e il parere favorevole degli ingegneri, nei prossimi giorni mi recherò presso gli uffici dell'Asp per firmare la convenzione. Vi garantisco che, nonostante intoppi e rallentamenti di tipo tecnico-burocratico, tutto procede in maniera spedita. Presto partirà la gara di appalto per l'affidamento dei lavori e molto probabilmente in estate il sito di riferimento sarà cantierizzato dando inizio ai lavori di ristrutturazione. State tranquilli cittadini, e state tranquilli pure voi che siete abituati a infangare, insinuando dubbi sulla popolazione. ll sottoscritto insieme alla sua squadra, lavora ogni giorno, costantemente, per risolvere i problemi e per il bene comune».

«Questo comune montano avrà la sua casa di comunità, altri no! È forse questo che a qualcuno dà fastidio? Non riuscirete a intimorirci con le vostre bugie, fatevene una ragione. E se davvero ci tenete tanto al bene della nostra comunità, rimboccatevi le maniche e iniziate a lavorare insieme a noi, invece di passare le vostre giornate a scrivere falsità sui social».

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia