4 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
2 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
1 ora fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
2 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
3 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
2 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
9 minuti fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
49 minuti fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
3 ore fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
29 minuti fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106

A Longobucco «la casa di comunità ci sarà e sarà una grande risorsa sanitaria per il nostro territorio»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Mi trovo ancora una volta a dover fare chiarezza, mio malgrado, rispetto alle falsità emerse sulla pagina Facebook "Per la rinascita di Longobucco" e riportate anche su alcune testate giornalistiche. Ma è mio dovere informare i cittadini sulla veridicità dei fatti. La casa di comunità ci sarà e sarà una grande risorsa sanitaria per il nostro territorio. Non esiste nessun rischio di perdita dei fondi. È stato già effettuato il sopralluogo con i tecnici incaricati, per l'avvio del progetto di ristrutturazione del Poliambulatorio sito in via San Giuseppe e si sta provvedendo agli atti di propedeuticità». È quanto scrive il sindaco di Longobucco, Giovanni Pirillo, sulla sua pagina social.

«Dopo i sopralluoghi effettuati e il parere favorevole degli ingegneri, nei prossimi giorni mi recherò presso gli uffici dell'Asp per firmare la convenzione. Vi garantisco che, nonostante intoppi e rallentamenti di tipo tecnico-burocratico, tutto procede in maniera spedita. Presto partirà la gara di appalto per l'affidamento dei lavori e molto probabilmente in estate il sito di riferimento sarà cantierizzato dando inizio ai lavori di ristrutturazione. State tranquilli cittadini, e state tranquilli pure voi che siete abituati a infangare, insinuando dubbi sulla popolazione. ll sottoscritto insieme alla sua squadra, lavora ogni giorno, costantemente, per risolvere i problemi e per il bene comune».

«Questo comune montano avrà la sua casa di comunità, altri no! È forse questo che a qualcuno dà fastidio? Non riuscirete a intimorirci con le vostre bugie, fatevene una ragione. E se davvero ci tenete tanto al bene della nostra comunità, rimboccatevi le maniche e iniziate a lavorare insieme a noi, invece di passare le vostre giornate a scrivere falsità sui social».

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia