16 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
3 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
15 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
1 ora fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
2 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
15 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
2 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
1 ora fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
14 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
47 minuti fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»

A Co-Ro in programma la seconda edizione del Congresso Nazionale Odontoiatrico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Sybaris Dental Courses, centro di formazione in ambito odontoiatrico e Provider Ecm, accreditato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua (Agenas) con numero identificativo 6048, con sede in Corigliano-Rossano (Cs) in via Walt Disney snc., informa che, dopo il grande successo avuto con la prima edizione, che ha visto la partecipazione di circa 140 tra clinici e odontotecnici e più di 10 aziende specializzate nel settore odontoiatrico, è in programma la seconda edizione del congresso dal titolo: “Giornate culturali dell’Alto Jonio Odontoiatrico - Tradizione e Innovazione in Protesi”.

L'evento, totalmente gratuito, aperto a odontoiatri, odontotecnici, igienisti dentali e Aso, avrà luogo in Corigliano-Rossano (CS), presso il Salice Resort e si svolgerà nell'intera giornata di sabato 15 aprile 2023, mentre sono in programma per il pomeriggio di venerdì 14 dei workshop aziendali.

Grazie alla presenza di relatori di fama internazionale nel loro ambito lavorativo e allo svolgimento di gruppi di lavoro con esperti di settore che condivideranno sul campo la loro professionalità e le loro conoscenze, sarà una vera e propria occasione di approfondimento e arricchimento culturale, con la possibilità, inoltre, di far conoscere ai partecipanti, provenienti da varie parti d’Italia, le opere, le bellezze naturali e paesaggistiche, nonché culinarie del nostro territorio.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.