23 minuti fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
2 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
4 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
53 minuti fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
3 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
2 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
4 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
3 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
1 ora fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
1 ora fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento

Patologie cardiovascolari, parte da Cariati la campagna di sensibilizzazione

1 minuti di lettura

CARIATI - Promuovere una maggiore cultura della prevenzione, partendo da quelle patologie che colpiscono il sistema nervoso centrale e che sono provocate da alterazioni della circolazione sanguigna. È l’obiettivo sotteso alla campagna di sensibilizzazione sulla patologia cerebrovascolare che promossa dal Rotary Club Terra Brettia sarà presentata domani, venerdì 20, alle ore 19,30 al Poliambulatorio Vascolab di via Provinciale, 22, a Cariati.

Finanziato dal Distretto Rotary 2102, il progetto che prevede giornate di prevenzione a partire dal sabato 21 gennaio, alle ore 9,30, nello stesso Poliambulatorio, interesserà anche i comuni di Scala Coeli, Campana, Acri, Santa Severina e Corigliano-Rossano. Ictus ischemico ed emorragie intracerebrali e subaracnoidee, tra le patologie cerebrovascolari più frequenti, si possono prevenire solo attraverso corretti e sani stili di vita, con una corretta alimentazione e mettendo al bando fumo ed abuso di alcool.

All’evento di presentazione interverranno il presidente del Rotary Club Cariati Terra Brettia Vanna Straface, il governatore del Distretto 2102 Gianni Policastri, il sindaco Filomena Greco, il responsabile del progetto Tommaso Spina, il presidente del Rotary Club Cariati TB 23/24 Sinibaldo Iemboli e Nicola Cosentino, medico specialista in cardiologia.  

Elaborato dal Club Cariati Terra Brettia, nel corso delle giornate di prevenzione parteciperanno la District Trainer D2102 Maria Rita Acciardi, i presidenti del club di Acri, Rocco Le Pera, di Corigliano-Rossano Sybaris, Francesco Lasso, di Rossano-Bisantium, Pasquale Catalano, di Santa Severina Francesca Giovinazzi e di Cariati TB Giovanni Spina. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia