2 ore fa:Alto Jonio, la frontiera dimenticata che chiede futuro: ospedale, svincoli, treni e porto per non restare ai margini
5 ore fa:Alti costi per la formazione universitaria, Cuparo (M5s): «Nel nostro programma previsti aiuti anche su questo fronte»
3 ore fa:Ecco le imprese turistiche calabresi premiate con la certificazione di qualità “Ospitalità Italiana”
5 ore fa:«Il turismo non può reggersi sullo sfruttamento di lavoratrici e lavoratori»
4 ore fa:Gasolio agricolo agevolato, Molinaro (FdI) chiede un provvedimento integrativo per averne di più
1 ora fa:Co-Ro: stretta del Questore contro la violenza urbana e le condotte pericolose
4 ore fa:La Calabria si svuota, le proposte della Uil Calabria per invertire il trend
1 ora fa:Sibaritide-Pollino, la Vertenza Nord-Est: le mosse di Occhiuto per il bis
5 ore fa:Alessandro Fammelume è il nuovo collaboratore tecnico della Corigliano Volley
3 ore fa:Corigliano-Rocca di Neto, il match segnato dall’infortunio di Gianluigi Otranto

Tanti gli eventi a Mormanno durante le feste natalizie: ecco le principali attività

1 minuti di lettura

MORMANNO - Anche il comune di Mormanno per le feste natalizie si adopera a portare in scena un programma di eventi ricco di intrattenimento, di arte e di cultura. Ecco, alcune delle tante attività che si svolgeranno nel mese di dicembre.

Domenica 18 dicembre alle ore 20:30 in Piazza Umberto I si recupera il concerto programmato per la “Festa del Bocconotto” con ospite Antonello Grosso. Mercoledì 21 dicembre alle ore 17:30 presso la Galleria Salvatore D’Alessandro ci sarà l’evento di “Lettura animata” con l’autore Michele D’Ignazio - Il secondo lavoro di Babbo Natale.

Mentre alle ore 21:30 sempre presso Galleria Salvatore D’Alessandro ritornano gli spettacoli di PrimaFila con il Teatro dei Dioscuri in “Coppie Scoppiate” con ingresso gratuito. Martedì 27 dicembre alle ore 19:00 presso la Galleria Salvatore D’Alessandro si terrà invece il decimo concerto per il Pollino con l’Orchestra dei Fiati di Morano Calabro. Iniziativa realizzata con il contributo economico dell’Ente Parco Nazionale del Pollino.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia