1 ora fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
17 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
10 minuti fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
40 minuti fa:Cariati, misure stringenti per contrastare l’abbandono dei rifiuti sulle spiagge
1 ora fa:Cassano, ArticoloVentuno si riorganizza e pensa al futuro: al via tesseramento e congresso
4 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
16 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
3 ore fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
16 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
2 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide

Il Soccorso alpino Calabria e il calendario 2023 realizzato con i bambini di Saracena

1 minuti di lettura

SARACENA - "Calendario 2023" è il progetto che ha visto protagonisti i bambini delle IV e V classi della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo Statale - Morano-Saracena e il Soccorso alpino e speleologico Calabria (SASC) con lo scopo di far conoscere agli alunni il mondo del volontariato ed i diversi ambienti ostili ed impervi che vedono impegnati i soccorritori.
I bambini, che hanno guardato video, visionato e toccato con mano attrezzature tecniche e apparecchiature per le telecomunicazioni hanno rappresentato su carta, sotto l'occhio attento delle maestre e dei maestri, tutto ciò di cui sono stati protagonisti.

Nella giornata del 17 dicembre 2022, è stato consegnato a tutti gli alunni il Calendario 2023 del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria che ha visto riproposti tutti i loro disegni.

«Il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria crede tantissimo a questo tipo di iniziative che vedono il coinvolgimento dei bambini. Tanto entusiasmo è motivo di grande orgoglio e speranza per un prossimo futuro», ha commentato Giacomo Zanfei, Presidente del Sasc.

«Un'iniziativa di notevole rilievo didattico e sociale che - dice Francesca Nicoletti, dirigente scolastico dell'istituto Comprensivo Statale Morano-Saracena - resterà impressa nella memoria dei piccoli alunni-artisti».

Un doveroso ringraziamento - si legge ancora nella nota del Sasc - al sindaco di Saracena, Renzo Russo, per l'attenzione che sempre dimostra nei confronti delle attività del Soccorso alpino, a Francesca Russo, artista di Saracena e, in questa occasione, direttore artistico per la realizzazione del calendario, a tutte le maestre e i maestri e a tutti gli alunni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.