18 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
48 minuti fa:Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO
17 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
17 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
1 ora fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno
18 minuti fa:Pedopornografia. i numeri inquietanti del web
3 ore fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
21 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
20 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
1 ora fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore

«L’ammodernamento delle infrastrutture è il punto fondamentale per il rilancio del sud»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Cgil, Cisl e Uil ritengono decisivo per il futuro del sud che il Governo intervenga concretamente per la riqualificazione e la realizzazione di quelle opere infrastrutturali prioritarie che sono determinanti per la ripartenza economica e la sostenibilità sociale del territorio meridionale.

È quanto si apprende da una nota unitaria di Cgil, Cisl e Uil.

Cgil, Cisl e Uil chiedono al Governo di dare continuità alle decisioni assunte dal precedente Esecutivo e prevedere nella legge di bilancio l’intervento previsto per l’opera pubblica denominata Strada statale 106 che, attraverso quanto previsto dal Documento di economia e finanza, è stata definita un’opera strategica con investimenti congrui e finalizzati al completamento dei tratti cantierizzati, alla esecuzione dei restanti e al finanziamento degli studi progettuali dei tratti necessari alla realizzazione di questa infrastruttura su tutto il territorio regionale interessato fino a Reggio Calabria.

Gli stessi, ricordano al Governo che l’ammodernamento e la completa realizzazione della Strada statale 106, un’arteria letale che è stata ribattezzata come famigerata “strada della morte”, rappresenta il punto fondamentale della “Vertenza Calabria” aperta tra Cgil Cisl Uil Calabria e Governo regionale calabrese, sostenuta dalle scriventi, che prevede, tra le altre questioni, la richiesta di adeguamento strutturale e ammodernamento di questa opera strategica.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia