15 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
16 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
13 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
14 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
8 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
12 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
9 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
10 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
11 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
7 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106

Borse di Studio Unical, i rappresentati della lista Primavera incontrano la vice presidente Princi

1 minuti di lettura

CATANZARO – Lo scorso 9 novembre si è tenuto un incontro, presso la Cittadella della Regione, tra la Vice Presidente della Calabria, Giusi Princi, ed i rappresentanti degli organi collegiali dell'Università della Calabria eletti con la lista “Primavera” (Nazzareno Zaccaria Consigliere di Amministrazione, Giovanni Algieri rappresentare al Centro sportivo Universitario e Antonio Puntillo Senatore Accademico).

L’incontro si è incentrato principalmente sulla questione del Diritto allo Studio. I tre rappresentanti hanno esposto alla Vice Presidente della Regione le preoccupazioni degli studenti sull’eventuale copertura di tutte le borse di studio e sull’eliminazione definitiva della figura dell’idoneo non beneficiario.

Princi ha confermato ai rappresentanti l'impegno dell'Ente nel garantire questa copertura per l'UniCal, su cui sta lavorando il Dipartimento, e contestualmente ha espresso la sua disponibilità a creare una componente più estesa che coinvolga rappresentanti di tutti gli studenti universitari calabresi, per interfacciarsi ed affrontare insieme le varie problematiche di tutte le realtà regionali.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.