7 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
9 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
10 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
10 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
7 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
6 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
8 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion

A Castrovillari tornano i Mercatini di Natale. Ecco quando

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Tornano anche quest’anno i mercatini di Natale a Castrovillari. Iniziativa che si terrà dall’otto al diciotto dicembre su Via Roma e Corso Garibaldi. Lo ha annunciato l’Assessore Federica Tricarico a margine della riunione di Giunta che ha deliberato l’evento cittadino.

Per l’occasione è stato approvato l’allegato avviso di manifestazione d’Interesse per le capacità che vorranno partecipare; questo è reperibile sul sito dell’Ente per spiegare anche che le domande, con i dati anagrafici, devono pervenire tramite pec a protocollo@comune.castrovillari.cs.it entro le ore 13 del 2 dicembre con oggetto: “Manifestazione d’Interesse- Mercatini di Natale 2022”.

È quanto serve per l’assegnazione delle autorizzazioni alle attività che dovranno allestire addobbi natalizi, presepi, articoli da regalo in legno, ceramica, terracotta, cera, ferro battuto e altri manufatti, come alimenti, prodotti tipici e dolciari del periodo. «La manifestazione, che ha sempre ricevuto attenzione tra i castrovillaresi e non solo grazie a quanto allestito nelle tipiche casette con il prezioso coinvolgimento dell’artigianato locale, sarà ancora una volta, l’occasione per creare quel clima, sentito da tutti, e per promuovere aggregazione, sviluppo socio economico e senso di appartenenza».

(Fonte abmreport)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia