15 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
12 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
13 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
1 ora fa:“Che dono la vita!” – Cariati diventa palcoscenico internazionale per il videoclip dedicato alla pace
14 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
13 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
12 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
15 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
17 minuti fa:Mazza: «La Nuova Caloveto è esempio di passione e identità»
14 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia

A Castrovillari tornano i Mercatini di Natale. Ecco quando

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Tornano anche quest’anno i mercatini di Natale a Castrovillari. Iniziativa che si terrà dall’otto al diciotto dicembre su Via Roma e Corso Garibaldi. Lo ha annunciato l’Assessore Federica Tricarico a margine della riunione di Giunta che ha deliberato l’evento cittadino.

Per l’occasione è stato approvato l’allegato avviso di manifestazione d’Interesse per le capacità che vorranno partecipare; questo è reperibile sul sito dell’Ente per spiegare anche che le domande, con i dati anagrafici, devono pervenire tramite pec a protocollo@comune.castrovillari.cs.it entro le ore 13 del 2 dicembre con oggetto: “Manifestazione d’Interesse- Mercatini di Natale 2022”.

È quanto serve per l’assegnazione delle autorizzazioni alle attività che dovranno allestire addobbi natalizi, presepi, articoli da regalo in legno, ceramica, terracotta, cera, ferro battuto e altri manufatti, come alimenti, prodotti tipici e dolciari del periodo. «La manifestazione, che ha sempre ricevuto attenzione tra i castrovillaresi e non solo grazie a quanto allestito nelle tipiche casette con il prezioso coinvolgimento dell’artigianato locale, sarà ancora una volta, l’occasione per creare quel clima, sentito da tutti, e per promuovere aggregazione, sviluppo socio economico e senso di appartenenza».

(Fonte abmreport)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia