14 ore fa:Pauroso incidente a Mirto, auto si ribalta sulla carreggiata: feriti trasportati in ospedale
2 ore fa:All'Erodoto il progetto “Cittadinanza e competenze digitali per contrastare il cyberbullismo”
3 ore fa:Evento periti agrari al Majorana, lo sviluppo passa dal dialogo tra la formazione e le produzioni territoriali 
2 ore fa:A Paludi nasce Terra&Radici, il nuovo format culturale che parla di libri
1 ora fa:Nuova Provincia, la delibera di Co-Ro «sancisce la mancanza di visione nei processi di decentramento amministrativo»
5 ore fa:Legge Urbanistica Regionale: incontro in Provincia
1 ora fa:C'è Vita nella Letteratura? Riabitare i classici di Alessandra Mazzei fa tappa a Mirto
3 minuti fa:Femminicidi, una solida rete di sostegno può fare la differenza: «È tempo di agire»
33 minuti fa:Rischio idrogeologico, la Cisl chiede che ripartano subito i lavori sulla Sila-Mare
4 ore fa:Da Stringari a Mbuzati passando per Vakarici, l’Arberia invasa da auto d’epoca

A Castrovillari si studia statistica nella scuola elementare: ecco il progetto

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Al Primo Circolo didattico statale di Castrovillari, i piccoli studenti della scuola elementare hanno seguito un corso di statistica su proposta dell’insegnate Anna Cruscomagno e tenuto dal professore universitario, Paolo Frumento, docente del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Pisa. 

Un’idea partita lo scorso anno che è diventata un progetto - considerato tra le migliori proposte progettuali delle scuole del primo ciclo d’istruzione - e che ha visto il docente universitario tra i banchi di scuola condividere questa esperienza insieme ai ragazzi (in particolare una terza e una quinta).

L’esperimento didattico alla scuola primaria di Castrovillari, ossia lo spiegare ai ragazzi la statistica utilizzando oggetti e modalità semplici ed efficaci e poi diventata anche la tesi di laurea di Anna Cruscomagno. Tesi di laurea, anche qui evento molto particolare, che è stata discussa nei giorni scorsi e seguita in streaming direttamente in classe dai suoi giovani alunni. L’iniziativa si terrà anche quest’anno con altre due classi selezionate.

(Fonte abmreport)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia