21 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
21 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
2 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
4 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
22 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
6 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
22 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
7 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
1 ora fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
5 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi

A Castrovillari si studia statistica nella scuola elementare: ecco il progetto

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Al Primo Circolo didattico statale di Castrovillari, i piccoli studenti della scuola elementare hanno seguito un corso di statistica su proposta dell’insegnate Anna Cruscomagno e tenuto dal professore universitario, Paolo Frumento, docente del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Pisa. 

Un’idea partita lo scorso anno che è diventata un progetto - considerato tra le migliori proposte progettuali delle scuole del primo ciclo d’istruzione - e che ha visto il docente universitario tra i banchi di scuola condividere questa esperienza insieme ai ragazzi (in particolare una terza e una quinta).

L’esperimento didattico alla scuola primaria di Castrovillari, ossia lo spiegare ai ragazzi la statistica utilizzando oggetti e modalità semplici ed efficaci e poi diventata anche la tesi di laurea di Anna Cruscomagno. Tesi di laurea, anche qui evento molto particolare, che è stata discussa nei giorni scorsi e seguita in streaming direttamente in classe dai suoi giovani alunni. L’iniziativa si terrà anche quest’anno con altre due classi selezionate.

(Fonte abmreport)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia