11 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
14 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
8 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
15 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
9 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
10 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
7 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
13 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
12 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
16 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni

A Cariati circa 405 mila euro per il decoro urbano, sicurezza stradale e spazi pubblici

1 minuti di lettura

CARIATI - «Da una parte, riqualificare e valorizzare l'intero territorio comunale, garantendo maggiori livelli di decoro urbano ed assicurando nel contempo maggiore sicurezza stradale e pedonale. Dall'altra, migliorare dal punto di vista estetico e funzionale la fruibilità degli spazi pubblici attraverso interventi di manutenzione o di nuova installazione. Rispondono a questi obiettivi i progetti relativi alla realizzazione di marciapiedi sulla SS106, da San Cataldo a Via Nazionale, alle opere di urbanizzazione in contrada Caligiuri ed alla riqualificazione delle strade rurali come quella interpoderale di Palumbo, utile a garantire un'adeguata viabilità per i tanti proprietari di fondi agricoli che quotidianamente l'attraversano».

È quanto fa sapere il sindaco Filomena Greco informando che la Giunta Municipale ha dato atto di indirizzo al responsabile dell'area tecnica per la progettazione e realizzazione delle relative opere quali marciapiedi, banchine stradali, aiuole e arredo urbano.

«Questi interventi - aggiunge il primo cittadino - sono necessari per garantire un'appropriata ed adeguata fruizione dei luoghi pubblici sia da parte dei cittadini e degli operatori economici che quotidianamente vivono la città nonché di coloro che vi si recano per soggiornarvi durante il periodo estivo. 165 mila e 200 euro per i marciapiedi sulla SS 106; 147 mila e 650 euro per la riqualificazione delle strade rurali ed oltre 92 mila euro per le opere di urbanizzazione in Contrada Caligiuri. Gli interventi saranno realizzati attraverso i mutui già accesi con la Cassa Depositi e Prestiti».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia