3 ore fa:Trebisacce, passi in avanti per lo svincolo nord: il Comitato Civico dell'ospedale esprime soddisfazione
4 ore fa:Corigliano Volley. Prima amichevole e tanto lavoro per i rossoneri
18 ore fa:Antonio Vaglica aggredito a Roma: un giovane lo colpisce con una pietra e tenta di estorcergli 3mila euro
2 ore fa:Lavia (Cisl Calabria) indica le priorità del futuro governo regionale
18 ore fa:Dopo il no all'industria, per il porto di Co-Ro si torna a parlare di crociere. Argomento effimero senza confronto e progettualità
4 ore fa:Il dolore delle donne di Gaza raccontato nel chiostro di San Bernardino
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Sotto la collina di Gadice riemerge il tesoro nascosto dell'Antica Roma
4 ore fa:A Trebisacce torna il Wine Festival Art: protagonisti i vini autoctoni del sud
1 ora fa:A Cassano Jonio nasce il comitato "Portiamo Elisa in Regione" a sostegno di Scutellà

Oggi è il giorno dei nonni: una festa d'amore senza spazio né tempo

1 minuti di lettura

CALABRIA - I nonni sono molto importanti nello sviluppo di un bambino. Sono figure distaccate che dai genitori che donano amore incondizionatamente senza la severità e gli obblighi che potrebbe impartire un padre o una madre. Sono fonte inesauribile di saggezza e creano nei primi anni dei più piccoli ricordi indelebili che porteranno nella loro memoria per tutta la vita. La loro importanza nella vita di ciascuno di noi è celebrata attraverso una giornata nazionale dedicata interamente alla figura dei nonni. Si festeggia il 2 ottobre e si tratta di una data simbolica, scopriamo il perché. 

Perché si festeggia la festa dei nonni e quando ricorre

Il 2 ottobre è stata istituita la Festa dei nonni. Dal 2005 è diventata una ricorrenza civile nazionale approvata dal Parlamento. È stata scelta proprio questa giornata perché nella tradizione cristiana cattolica si celebrano gli angeli custodi. E chi meglio dei nonni rappresentano veri e propri angeli custodi non solo per i nipoti, ma anche per i genitori che spesso si trovano in condizioni di difficoltà per il mantenimento dei figli e arrivano proprio i nonni in loro aiuto. Le Regioni, le province e i comuni si impegnano a promuovere iniziative per valorizzare i nonni e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ogni anno consegna un premio speciale al miglior nonno e alla migliore nonna d’Italia.

I nonni sono festeggiati in tutto il mondo, ecco le date

Se in Italia questa ricorrenza decade il 2 ottobre di ogni anno, non è così per altri Paesi che hanno tradizioni diverse. C’è da ricordare che il primo Paese ad aver introdotto questa giornata sono stati gli Stati Uniti durante la presidenza di John Carter. La proposta arrivò da Marian McQuade, una signora anziana, madre di 15 figli e nonna di 40 nipoti, originaria del West Virginia. Negli Stati Uniti è celebrata la prima domenica del mese di settembre, subito dopo il Labor Day. Nel vicino Canada, invece, la Festa dei nonni ricorre il 25 ottobre, mentre in Francia hanno due feste in base al genere. La prima domenica di marzo si festeggia la festa della nonna, mentre la prima domenica di ottobre la festa del nonno. Nel Regno Unito la ricorrenza accade la prima domenica di ottobre e vale per tutti i nonni, senza distinzione di genere. 

(Fonte trendonline) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia