1 ora fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria
13 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
10 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
14 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
13 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
14 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
15 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
16 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
17 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
16 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”

L'Associazione Fidapa inaugura l'anno sociale con un incontro a tema prevenzione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’Associazione Fidapa Sezione di Rossano ha deciso di inaugurare l’anno sociale con un incontro sul tema della prevenzione che si terrà il 26 ottobre 2022 alle 17:30 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico di Corigliano - Rossano (area urbana di Rossano).

«La nostra associazione – afferma la Presidente Stefania Rossi - è un movimento d’opinione al femminile che ha come scopo la promozione dei talenti e le peculiarità delle donne, riconoscendone il valore e la forza in tutti i campi. Ma la battaglia più dura, che sempre più donne sono oggi costrette ad affrontare, è quella che riguarda la propria salute. I tumori mammari sono in aumento e cresce anche il numero di quelli metastatici diagnosticati ad uno stadio più avanzato, diventa quindi necessario anzi direi obbligatorio investire nella prevenzione e diffusione di informazioni, anche alle piccole donne».

I relatori affronteranno il problema da vari punti di vista, soffermandosi sugli aspetti positivi della diagnosi precoce, delle cure efficaci e della possibilità di recuperare la propria femminilità e serenità con interventi di ricostruzione.  

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.