13 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
30 minuti fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
2 ore fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi
3 ore fa:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
1 ora fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
Adesso:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
1 ora fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
11 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
2 ore fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
3 ore fa:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»

L'Associazione Fidapa inaugura l'anno sociale con un incontro a tema prevenzione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’Associazione Fidapa Sezione di Rossano ha deciso di inaugurare l’anno sociale con un incontro sul tema della prevenzione che si terrà il 26 ottobre 2022 alle 17:30 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico di Corigliano - Rossano (area urbana di Rossano).

«La nostra associazione – afferma la Presidente Stefania Rossi - è un movimento d’opinione al femminile che ha come scopo la promozione dei talenti e le peculiarità delle donne, riconoscendone il valore e la forza in tutti i campi. Ma la battaglia più dura, che sempre più donne sono oggi costrette ad affrontare, è quella che riguarda la propria salute. I tumori mammari sono in aumento e cresce anche il numero di quelli metastatici diagnosticati ad uno stadio più avanzato, diventa quindi necessario anzi direi obbligatorio investire nella prevenzione e diffusione di informazioni, anche alle piccole donne».

I relatori affronteranno il problema da vari punti di vista, soffermandosi sugli aspetti positivi della diagnosi precoce, delle cure efficaci e della possibilità di recuperare la propria femminilità e serenità con interventi di ricostruzione.  

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.