3 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
1 ora fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
16 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
45 minuti fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
5 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
1 ora fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
1 ora fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
4 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
4 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
16 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»

Il “Premio 5 stelle della Cucina” allo chef Marco Conforti

1 minuti di lettura

CORIGLAINO - ROSSANO - Lo scorso 18 ottobre 2022 è stato assegnato il “Premio 5 stelle della Cucina” allo chef Marco Conforti. La manifestazione si è tenuta a Firenze e premia i migliori cuochi e chef d’Italia.

Confrorti, nato ad Acri ma coriglianese d’adozione, ha scelto di portare un piatto che esalta e valorizza i prodotti del nostra calabria: riso di Sibari al nero di seppia con quenelle di gamberi alla Clementina IGP di Calabria, ovuli e gocce di crotonese. La premiazione si è tenuta presso l’Auditorium Santa Apollonia e ha visto la partecipazione di circa 400 chef da tutta Italia.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.