4 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
13 minuti fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
1 ora fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
3 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
4 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
5 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
1 ora fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
33 minuti fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
5 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
2 ore fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi

Il “Premio 5 stelle della Cucina” allo chef Marco Conforti

1 minuti di lettura

CORIGLAINO - ROSSANO - Lo scorso 18 ottobre 2022 è stato assegnato il “Premio 5 stelle della Cucina” allo chef Marco Conforti. La manifestazione si è tenuta a Firenze e premia i migliori cuochi e chef d’Italia.

Confrorti, nato ad Acri ma coriglianese d’adozione, ha scelto di portare un piatto che esalta e valorizza i prodotti del nostra calabria: riso di Sibari al nero di seppia con quenelle di gamberi alla Clementina IGP di Calabria, ovuli e gocce di crotonese. La premiazione si è tenuta presso l’Auditorium Santa Apollonia e ha visto la partecipazione di circa 400 chef da tutta Italia.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.