12 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
9 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
7 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
9 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
10 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
11 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
13 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
12 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
11 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
10 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo

Il “Premio 5 stelle della Cucina” allo chef Marco Conforti

1 minuti di lettura

CORIGLAINO - ROSSANO - Lo scorso 18 ottobre 2022 è stato assegnato il “Premio 5 stelle della Cucina” allo chef Marco Conforti. La manifestazione si è tenuta a Firenze e premia i migliori cuochi e chef d’Italia.

Confrorti, nato ad Acri ma coriglianese d’adozione, ha scelto di portare un piatto che esalta e valorizza i prodotti del nostra calabria: riso di Sibari al nero di seppia con quenelle di gamberi alla Clementina IGP di Calabria, ovuli e gocce di crotonese. La premiazione si è tenuta presso l’Auditorium Santa Apollonia e ha visto la partecipazione di circa 400 chef da tutta Italia.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.