14 ore fa:L'Unical in prima linea nel contrastare il caro affitti: aumentano gli alloggi per gli studenti
2 ore fa:Allarme autismo, numeri in costante aumento: «Servono misure drastiche»
15 ore fa:“Usa Cuore Testa e Digitale”, a Co-Ro è arrivato il progetto Changemaker
1 ora fa:Successo per la Marcia della Pace organizzata a Spezzano Albanese
13 ore fa:Pinqua a Schiavonea, via Riccione sarà rigenerata in chiave smart city
12 ore fa:Questione di feeling
15 ore fa:Al via la settima edizione di "Chi resta in quel che resta" con "l'invasione" di Cariati
52 minuti fa:Barbieri protagonista a Milano nella convention annuale dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo
2 ore fa:Il grido di dolore dei sindaci dei piccoli comuni: «Lasciati soli a combattere contro una burocrazia elefantiaca»
14 ore fa:Frascineto, il Comune attiverà quattro colonnine di ricarica per auto elettriche

Il “Premio 5 stelle della Cucina” allo chef Marco Conforti

1 minuti di lettura

CORIGLAINO - ROSSANO - Lo scorso 18 ottobre 2022 è stato assegnato il “Premio 5 stelle della Cucina” allo chef Marco Conforti. La manifestazione si è tenuta a Firenze e premia i migliori cuochi e chef d’Italia.

Confrorti, nato ad Acri ma coriglianese d’adozione, ha scelto di portare un piatto che esalta e valorizza i prodotti del nostra calabria: riso di Sibari al nero di seppia con quenelle di gamberi alla Clementina IGP di Calabria, ovuli e gocce di crotonese. La premiazione si è tenuta presso l’Auditorium Santa Apollonia e ha visto la partecipazione di circa 400 chef da tutta Italia.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.