4 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
5 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
7 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
9 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
7 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
8 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
6 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
6 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
5 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Il “Premio 5 stelle della Cucina” allo chef Marco Conforti

1 minuti di lettura

CORIGLAINO - ROSSANO - Lo scorso 18 ottobre 2022 è stato assegnato il “Premio 5 stelle della Cucina” allo chef Marco Conforti. La manifestazione si è tenuta a Firenze e premia i migliori cuochi e chef d’Italia.

Confrorti, nato ad Acri ma coriglianese d’adozione, ha scelto di portare un piatto che esalta e valorizza i prodotti del nostra calabria: riso di Sibari al nero di seppia con quenelle di gamberi alla Clementina IGP di Calabria, ovuli e gocce di crotonese. La premiazione si è tenuta presso l’Auditorium Santa Apollonia e ha visto la partecipazione di circa 400 chef da tutta Italia.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.