6 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
7 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
7 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
4 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
8 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
2 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO

A Castrovillari nasce una nuova biblioteca per bambini

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L’Amministrazione Comunale di Castrovillari ha deciso di istituire con delibera n. 206 del 18 ottobre 2022, la “Biblioteca del Sapere e del Fare per l’Infanzia e l’Adolescenza” al piano terra di palazzo Gallo.

L’obiettivo è promuovere diffusamente il libro e la lettura partendo dai più piccoli, senza dimenticare i loro diritti.

Un luogo, la biblioteca, in cui abbracciare i valori e i diritti dell’infanzia, come quelli infranti di Aylan Kudri, il bambino siriano di tre anni a cui è dedicata la biblioteca e che il 2 settembre del 2015 venne trovato morto sulla spiaggia di Bodrum in Turchia, annegato mentre stava fuggendo dalla guerra in atto nel suo Paese.

A renderlo noto è il Sindaco Domenico Lo Polito che ricorda: «L’impegno per la cultura, la qualità pedagogica, l’attenzione verso i più deboli ed a rischio, la conoscenza oltre che l’attenzione per i più piccoli e la scuola necessitano continuamente di essere sostenuti nei loro percorsi di sviluppo e crescita e libri concorrono a far si che questo avenga».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.