20 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
22 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
15 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
47 minuti fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
21 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
21 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
14 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
22 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet

Cassano partecipa al progetto della serie tv "Non chiamateli eroi"

1 minuti di lettura

CASSANO ALL’IONIO - È stata approvata dalla Giunta Comunale del comune di Cassano all’Ionio l’adesione dell’ente locale cassanese come partner operativo alla realizzazione del progetto della serie TV “Non chiamateli eroi”, proposto dalla Società “Mediano SRL”, finalizzato alla partecipazione al bando della Calabria Film Commission. La proposta è presentata dall’Assessore alla Cultura Anna Maria Bianchi su proposta del Responsabile del Settore Socio Turistico Culturale - Area II.

Il Progetto “Non chiamateli eroi” è tratto dal libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicastro, Edito da Mondadori. La Società “Mediano SRL” all’interno della serie Tv, scritta da Giulia Zanfino e Antonio Nicaso con la consulenza di Nicola Gratteri, realizzerà anche una puntata sulla vicenda del piccolo Cocò Campolongo, ambientando le ricostruzioni del tragico fatto di cronaca sulla fascia ionica, dove si sono svolti i fatti.

L’opera cinematografica in questione, secondo la giunta Papasso, ha un grande valore nel campo della cultura dell’antimafia: episodi cruenti come quelli narrati non dovranno più verificarsi. Nella comunità deve sorgere una coscienza civile capace di contrastare il malaffare e i poteri mafiosi.

Per supportare il progetto, la società “Mediano SRL” e il Comune di Cassano All’Ionio si impegnano formalmente a favorire un partenariato stabile di cooperazione. Il Comune di Cassano, fornirà, in particolare, il proprio supporto organizzativo e finanziario per contribuire in modo efficiente al perfezionamento del progetto.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.