9 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
10 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
13 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
10 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
11 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
12 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
12 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
7 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
11 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
9 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno

Altomonte, l'Hotel Barbieri inaugura la "Passeggiata sensoriale olfattiva"

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Domenica 23 ottobre 2022 sarà ospitata, negli orti Barbieri, la “Passeggiata sensoriale olfattiva” per conoscere le erbe spontanee. Negli orti affacciati sulla Città d’Arte di Altomonte si celebrerà anche il rituale della Tessitura dell’Intento, antica tradizione contadina di preparazione alla semina.

Laura Barbieri si dice soddisfatta di questa iniziativa promossa in collaborazione con Gianni Musillo (distillatore di oli essenziali da erbe spontanee) che nella giornata di lunedì 24 coinvolgerà anche gli studenti proponendo loro un laboratorio sensoriale.

Per partecipare all’evento: il ritrovo all’Hotel – Ristorante è alle ore 9:30.

Alle 10:00 partirà l’esperienza del riconoscimento della flora spontanea, guidata da Maria Sonia Baldoni, Sibilla delle Erbe che da oltre 30 anni è impegnata nella promozione di una piccola economia legata al mondo delle erbe spontanee e nella riscoperta dell’antico mestiere del raccoglitore.

L’attività prevede una passeggiata di riconoscimento delle erbe spontanee commestibili e officinali e la catalogazione delle erbe con disamina degli usi attuali e tradizionali, sia per l'alimentazione sia per usi rituali e curativi. Alle ore 12:30 si terrà il pranzo condiviso ed esperienziale a base di erbe.

Dopo la pausa, alle ore 14:30, si darà il via al rituale della Tessitura dell’Intento, cerimonia che accomuna molti popoli e che consiste nel creare un mandala tessuto con fili di lana colorati su bastoncini di legno per conoscere gli obiettivi delle prossime stagioni. Alle ore 16:00 Gianni Musillo accompagnerà i partecipanti nel percorso sensoriale olfattivo.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.