2 ore fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
17 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
2 ore fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
3 ore fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
1 ora fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
49 minuti fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
16 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
2 ore fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
16 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
19 minuti fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»

A Cariati è nato un nuovo spazio democratico e di dibattito

1 minuti di lettura

CARIATI - A Cariati nasce un nuovo spazio democratico e di dibattito. L’attualità con le sue news, la letteratura e i libri, l’arte in tutte le sue espressioni, il racconto della gente, dei luoghi e delle storie di Cariati, il dibattito politico e le interviste video di Spazio Aperto con la prima tra queste fatta al nuovo dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Cariati, Alessandro Turano.

C’è tutto questo, e molto altro, nel nuovo sito web “CariatinRete - Culture e News”, uno spazio indipendente di comunicazione giornalistica e culturale in senso ampio, online a partire dallo scorso 13 ottobre 2022, con le notizie più interessanti che riguardano Cariati e il Basso Jonio cosentino, e lo sguardo rivolto all’Italia e al mondo.

Nato dalla passione e dall’iniziativa della giornalista Maria Scorpiniti, che ne è il Direttore, e della sorella Assunta Scorpiniti, anch’essa giornalista, scrittrice e antropologa, CariatinRete si caratterizza per la fruibilità dei contenuti, il rigoroso uso delle fonti e l’accattivante veste grafica che consente un impatto efficace e immediato, di facile navigazione.

A spiegare com’è nata l’idea e la mission dell’iniziativa è la stessa Maria Scorpiniti. «L’esigenza di creare uno strumento web a servizio dei lettori - dice - deriva dalla convinzione che l’informazione debba stare al passo con i tempi e vada fruita in maniera veloce, per ridurre al minimo dubbi e perplessità. C’è anche, sottesa, un’altra motivazione: offrire il proprio contributo al racconto di un territorio dalle mille potenzialità e sfaccettature, ricco di storia e di culture, ma anche afflitto - continua - da problemi irrisolti, dando voce soprattutto a chi non ha voce. Lo faremo - conclude il Direttore di CariatinRete - con passione, professionalità e correttezza, sicure di intraprendere una sfida nuova, affascinante e impegnativa. Che il nostro territorio certamente merita».

Le news più recenti sono disponibili anche sulla pagina Facebook di CariatinRete.

Agli amici di CariatInRete gli auguri di buon lavoro dal direttore dell'Eco dello Jonio, Marco Lefosse, e dall'intero staff di redazione

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.