38 minuti fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
4 minuti fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria
1 ora fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature
2 ore fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
59 minuti fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale
19 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
21 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
20 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
1 ora fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
18 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo

Stasera la Luna passeggerà nel cielo: tutto splendidamente visibile a occhio nudo

1 minuti di lettura

CALABRIA - 15 e 16 settembre non prendiamo impegni: due notti indimenticabili con la Luna che intorno alle 00.30 (da poco uscita dalla fase di piena), si immergerà nelle Pleiadi e la notte successiva entrerà in congiunzione con Marte. Una “passeggiata celeste” splendidamente visibile a occhio nudo. Come spiega l’Uai, nella notte tra il 15 e il 16 settembre la Luna raggiunge la costellazione del Toro e sarà “immersa” nelle Pleiadi. Nella stessa costellazione si riconosce già facilmente anche Marte.

E infatti la notte successiva il nostro satellite “bacerà” proprio lui, Marte. Prossima all’Ultimo Quarto, prosegue infatti il percorso nella costellazione del Toro e si troverà in congiunzione proprio con il Pianeta Rosso, il 17 settembre alle 00.30. Le Pleaidi sono uno spettacolo già da sole: ammasso stellare piuttosto “vicino” (440 anni luce), infatti, conta diverse stelle visibili a occhio nudo: anche in città, con un cielo privo di nuvole, non è difficile riconoscere 4 o 5 stelle, ma lontano da fonti di inquinamento luminoso potremmo contarne anche 12. La Luna e Marte, poi, sono notoriamente oggetti visibilissimi in un cielo sereno. È per questo che le notti che ci aspettano sono davvero da non perdere.

(Fonte greenme)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia