3 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
4 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
8 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
6 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
11 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
9 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
10 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
12 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
5 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
7 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila

Prima campanella, il sindaco Greco agli studenti cariatesi: «Siate campioni sui banchi di scuola e nella vita»

1 minuti di lettura

CARIATI – «Chissà come sarà questo nuovo anno scolastico? Alla domanda che ognuno di noi si starà facendo in questi giorni che precedono il suono della prima campanella, bisogna trovare risposte di speranza e di ottimismo. Sarà all'insegna di quella normalità tanto desiderata se tutti noi, ognuno per la propria parte, contribuiremo a renderlo tale, impegnandoci e dando il meglio di noi stessi. Ispiriamoci al giovane Daniele Lavia (nato a Cariati), tra i protagonisti dell'impresa che ha portato la Nazionale di pallavolo sul tetto del mondo: facciamo in modo di essere campioni nell'esperienza della formazione e della crescita culturale. Ogni giorno a partire da oggi, mercoledì 14 settembre».

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco che questa mattina si è recata nelle scuole (infanzia, primaria e media) cittadine per portare gli auguri di un buon anno scolastico alle bambine ed ai bambini, ai giovani, ai genitori, ai dirigenti scolastici, al personale docente, educativo ed ATA.

«Nell'Amministrazione Comunale – aggiunge il Primo Cittadino – le comunità educanti alle quali siamo grati per quanto profuso in particolar modo nel corso dell'emergenza che ci auguriamo possa rimanere fuori dalle aule, troveranno sempre un punto di riferimento fermo».

«Grazie a quanti con professionalità e dedizione contribuiranno soprattutto a ribaltare, per la prossima fase di verifica, i recentissimi risultati delle prove Invalsi che ancora una volta purtroppo vestono la maglia nera per analfabetismo funzionale e deficit nell'apprendimento di italiano, matematica e inglese».

«Siamo pienamente convinti – conclude – che la Scuola debba essere terreno fertile per formare cittadini consapevoli, responsabili e capaci di utilizzare la conoscenza e la cultura come antidoto all'ignoranza e ad ogni altra devianza sociale, contribuendo così alla crescita delle nostre comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.