7 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
15 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
15 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
8 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
16 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
14 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
14 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
9 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"

Pina Amarelli ringrazia Unicef per la nomina: «Onorata di poter dare il mio contributo a questa missione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Il periodo storico in cui viviamo, tra emergenze sanitarie mondiali e conflitti bellici non troppo lontani dai nostri territori e di cui risentiamo tutti effetti e conseguenze, impongono responsabilità ed attenzione soprattutto nei confronti delle categorie più fragili ed indifese come i bambini ed i ragazzi. Sono onorata di poter rappresentare la provincia di Cosenza e la regione Calabria come testimonial di Unicef Italia e poter dare il mio personale contributo a questa missione importante».

È quanto dichiara il Cavaliere del lavoro ed Alfiere del Made in Italy Pina Amarelli esprimendo gratitudine per la nomina ufficializzata nei giorni scorsi a Roma nella sede del Fondo per le Nazioni Unite per l’Infanzia, da parte del Presidente Nazionale Carmela Pace, il Direttore Generale Paolo Rozera e la Consigliera Nazionale Patrizia Surace (leggi qui).

La Presidente del Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli coglie l’occasione per ringraziare il Comitato Provinciale Unicef di Cosenza presieduto da Monica Perri e quello regionale presieduto da Giuseppe Raiola per aver proposto il suo nome e accompagnato la nomina di testimonial del sodalizio che da 75 anni conferma l’impegno per i diritti dei bambini, in primis, contro la malnutrizione, il mancato accesso alle cure sanitarie, all’acqua potabile ed all’istruzione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.