1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:A Cassano Jonio nasce il comitato "Portiamo Elisa in Regione" a sostegno di Scutellà
1 ora fa:L’accelerazione dello sviluppo del Porto: dai cantieri navali alla banchina crocieristica
7 ore fa:Trebisacce, passi in avanti per lo svincolo nord: il Comitato Civico dell'ospedale esprime soddisfazione
34 minuti fa:Ecoross premiata a Oriolo con il riconoscimento “Radici di eccellenza”
2 ore fa:Paludi arriva su Rai 3: un documentario tra storia, tradizioni e vita quotidiana
4 minuti fa:Ponte Fangaro, al via l’aggiudicazione dei lavori: «Frutto dell’impegno dell’Amministrazione Graziano»
1 ora fa:Riaprire il tribunale di Rossano è tra le priorità per la Sibaritide?
6 ore fa:Lavia (Cisl Calabria) indica le priorità del futuro governo regionale
6 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Istanze e reclami sui tributi? Corigliano-Rossano si attrezza per semplificare l'iter

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Comune di Corigliano-Rossano continua nel suo percorso di attivare buone pratiche che avvicinino l'ente ai cittadini. Ieri mattina - mercoledì 7 settembre 2022 - a Palazzo Bianchi, è stato sottoscritto un Protocollo d'Intesa tra l'Amministrazione Comunale, rappresentata dal vicesindaco, con delega alla Programmazione economica e strategica, Maria Salimbeni, il Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Castrovillari, Vincenzo Cesarini, il Settore Tributi comunale rappresentato dal dirigente Danilo Fragale e dal funzionario Silvio Campana e il delegato della Soget Spa. Saverio Morello.

Lo strumento condiviso consentirà la regolamentazione e la gestione delle istanze e dei reclami trattati dai professionisti incaricati. In particolare, per ciascuna istanza in autotutela, al professionista basterà inoltrare una e-mail di posta certificata per ricevere dal concessionario del servizio il riscontro sull'accoglimento totale o parziale della stessa oppure il diniego con le relative motivazioni. Solo per le pratiche particolarmente complesse e non risolvibili con il solo scambio di corrispondenza sarà attivato il servizio di ricezione previo appuntamento telefonico.

«Sono molto soddisfatta del percorso intrapreso - ha dichiarato la vicesindaco Salimbeni - ringrazio il Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti per aver condiviso la redazione e la stipula dei questo Protocollo di Intesa, e mi auguro questo sia solo il primo  passaggio di un percorso  che ci consenta di aprire ulteriori canali di interlocuzione diretta con altri Settori Professionali operanti nel territorio comunale (Avvocati, Associazioni di consumatori, ecc.), nello spirito di una fattiva collaborazione e sinergia, volta alla collaborazione nella risoluzione di questioni riguardanti gli adempimenti tributari e la lotta all'evasione, anche con riferimento alle utenze idriche».

«Abbiamo fatto un passo importante nella direzione che abbiamo intrapreso rispetto all'attivare buone pratiche e agevolare i cittadini - ha dichiarato il sindaco Stasi - sono certo riusciremo ad aprire ulteriori canali con altri ordini professionali per una migliore gestione delle pratiche burocratiche».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.