7 ore fa:A Cassano Jonio nasce il comitato "Portiamo Elisa in Regione" a sostegno di Scutellà
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:L’accelerazione dello sviluppo del Porto: dai cantieri navali alla banchina crocieristica
4 ore fa:Paludi arriva su Rai 3: un documentario tra storia, tradizioni e vita quotidiana
1 ora fa:Ma a Corigliano-Rossano si è capito cosa vogliamo?
18 minuti fa:Incentivi auto elettriche 2025: anche Corigliano-Rossano tra i comuni esclusi
48 minuti fa:L'Asd Corigliano cala la cinquina e passa il turno: Roseto eliminato
1 ora fa:Ponte Fangaro, al via l’aggiudicazione dei lavori: «Frutto dell’impegno dell’Amministrazione Graziano»
2 ore fa:Ecoross premiata a Oriolo con il riconoscimento “Radici di eccellenza”
2 ore fa:Riaprire il tribunale di Rossano è tra le priorità per la Sibaritide?

Il caso aule alla "Levi" si trasforma in protesta: mercoledì sit-in dei genitori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ci troviamo qui, nostro malgrado, a dover manifestare per una scelta della nostra amministrazione, tra l'altro giunta in extremis a pochissimi giorni dall'inizio della scuola, che penalizza ancora una volta gli alunni della "Carlo Levi'. Ancora una volta perché sono stati privati, per lungo tempo, della palestra scolastica per lasciare spazio all'hub vaccinale, oltre il tempo inizialmente previsto e per il quale la palestra era stata magnanimamente concessa dalla nostra Dirigente D'Alessandro».

Parte da qui una comunicazione a firma della rapprentanza dei genitori della "Carlo Levi" con la quale annunciano un sit-in di protesta per il prossime mercoledì 14 settembre proprio davanti ai cancelli della scuola. Le motivazioni sono note e risapute (ne abbiamo parlato qui) e si vanno ad infrangere sulle scelte adottate dall'Amministrazione comunale a guida Stasi che ha deciso di trasferire - anche per quest'anno - parte delle aule dell'istituto all'interno del plesso dei Giuseppini del Murialdo.

«A distanza di 4 mesi da quando la "problematica classi" è stata portata all'attenzione del Comune - aggiunge la rappresentanza dei genitori - arriva questa determinazione che vuole risolvere il problema allontanando ancora per un anno 4 classi dalla sede centrale, con tutte le criticità già evidenziate nella lettera aperta congiunta di docenti e genitori, determinando evidenti problemi di sicurezza in primis per gli alunni».

«Siamo qui per capire - prosegue la nota - per avere trasparenza e per chiedere una motivazione, che si possa definire tale, su una decisione che ci convince poco, o per nulla. E siamo qui, a chiedere ancora una volta un incontro con il Sindaco e gli Assessori di competenza; un incontro che è già stato richiesto, da genitori e docenti, con la lettera aperta del 6 settembre scorso, al quale non si è avuto riscontro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.