17 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
22 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
20 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
Ieri:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
14 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
16 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
21 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
23 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
19 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
18 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”

Cassa Dottori Commercialisti incontra gli iscritti di Castrovillari e Cosenza

2 minuti di lettura

COSENZA – La previdenza dei professionisti e l’impegno della Cassa Dottori Commercialisti per il welfare a favore degli iscritti saranno tra i temi al centro delle due tappe calabresi del convegno “La Cassa incontra gli iscritti” che si terranno a Castrovillari, giovedì 15 settembre dalle 15 alle 18 presso la sede dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, in viale del Lavoro n.128 e a Cosenza, venerdì 16 settembre dalle 9.30 alle 12.30, presso la sede dell’Ordine locale in viale Mancini 148/A.

Un momento di confronto che nasce dalla necessità di fare il punto su numeri e dati che provengono dal mondo professionale e che interessano proprio il territorio bruzio. Uno su tutti l'incidenza femminile tra i dottrori commercialisti iscritti all'Ordine di Cosenza che è in costante aumento.

Nel capoluogo calabrese la “quota rosa” si attesta infatti al 30,6% dei 529 iscritti locali all’Ente di previdenza privata, con un aumento di un punto percentuale rispetto al 2020, anche se il dato rimane inferiore rispetto a quanto si registra a livello regionale e di quella nazionale, dove la presenza femminile rappresenta il 33,2% del totale degli iscritti.

L’incidenza di professioniste aumenta, invece, notevolmente nel caso dell’Ordine di Castrovillari dove le iscritte a Cassa Dottori Commercialisti sono passate dal rappresentare il 38,5% nel 2020 all’attuale 39,5% del totale di 319 professionisti iscritti all’Ente nel 2021.

A fronte di queste dinamiche, rimane ancora particolarmente contenuta la presenza dei giovani: gli under 40 iscritti a Cassa Dottori Commercialisti appartenenti all’Ordine di Cosenza si fermano al 17,6% del totale, mentre a Castrovillari non vanno oltre il 14,7% , a fronte di un dato leggermente più alto per la Calabria (19.8%) e di un’incidenza a livello nazionale del 21,9%.

«Diverse sono le iniziative – spiega Stefano Distilli, presidente di Cassa Dottori Commercialisti – che come ente che si occupa di previdenza e welfare portiamo avanti a supporto dei nostri iscritti, andando oltre l’assistenza ordinaria e sostenendo anche il loro percorso professionale. Tra queste anche una nuova iniziativa di welfare destinata alle mamme e ai papà dottori commercialisti con meno di quarant’anni e un reddito non superiore ai 30mila euro che prevede l’erogazione di contributi fino a un massimo di mille euro per la frequenza di asili nido per i propri figli».

A favore degli iscritti della provincia di Cosenza la Cassa Dottori Commercialisti nel corso del 2021 ha erogato contributi di assistenza ordinaria per un totale 376.217 euro. Di questi il 40,7% è stato destinato al “welfare familiare”, ovvero all’erogazione di indennità di maternità, contributo a sostegno della maternità e sostegno per familiari con disabilità, mentre il 52,7% del totale deliberato è andato a supporto della crescita tramite l’erogazione di borse di studio per i professionisti e i loro figli e di contributi per l’acquisto o leasing di strumentazione utile all’avvio del proprio studio.                                                            

A entrambi gli incontri di giovedì 15 e venerdì 16 settembre che danno diritto a n° 3 crediti formativi obbligatori parteciperanno Stefano Distilli, presidente Cassa Dottori Commercialisti (CDC) insieme al consigliere di amministrazione di CDC, Antonino Dattola.

A Castrovillari saranno inoltre presenti Vincenzo Cesarini, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Castrovillari, e il Consigliere nazionale Cndcec, Antonio Repaci insieme al delegato di Cassa Dottori Commercialisti presso l’Ordine di Castrovillari, Paolo Rende

A Cosenza la tavola rotonda si svolgerà alla presenza di Eustachio Ventura, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Cosenza e il delegato di Cassa Dottori Commercialisti presso l’Ordine di Cosenza, Pierluigi Pisani.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.