6 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
7 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
8 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
10 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
5 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
9 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
5 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
8 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
9 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
7 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»

Si sono schiuse le uova di "caretta caretta" a Thurio: è la prima volta sul litorale di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono circa un centinaio e dalla notte scorsa stanno uscendo fuori dal nido nel quale mamma tartaruga, un mese e mezzo fa, aveva deposto le sue uova (ne abbiamo parlato qui). Sono le piccole tartarughine di Thurio. Dalla notte scorsa le uova hanno iniziato a schiudersi e alla spicciolata, l'una dietro l'altra, hanno iniziato a dirigersi velocemente verso il mare. Un vero e proprio rito misterioso della natura. I piccoli rettili sembrano quasi attratti dalla forza magnetica dello Jonio che con le sue acque calme le attende. E non lontana, in mezzo al mare, ad attenderle dovrebbe esserci anche la loro mamma.

La schiusa è completata - come ci confermano i volontati del Wwf Calabria Citra - anche se il sito continuerà a rimanere presidiato per tutta la prossima notte.

C'è poi un dato statistico curioso, confermato dagli associati dell'associazione del Panda, che insieme ai volontari del Wwf Policoro e ai militari della Guardia di Costiera di Co-Ro stanno presidiando l'affascinante "battesimo dell'acqua" delle piccole tartarughe: quella della spiaggia di Thurio è la prima schiusa ufficiale di uova "Caretta caretta" che si registra sul territorio di Corigliano-Rossano da quando - quale specie protetta - questi singolari eventi vengono seguiti e registrati dal Ministero del Mare. Negli anni si sono registrate altre schiuse da Trebisacce a Cariati ma mai a Corigliano-Rossano.

Un buon auspicio per il futuro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.