Stanotte sulle spiagge di Thurio una "Caretta-caretta" ha deposto le sue uova
Ad accorgersi di tutto un bagnino che ha subito avvisato la Capitaneria di porto. I militari della guardia costiera hanno immediatamente attivato tutte le procedure di tutela. Ora si attende la schiusa tra ferragosto e fine settembre

CORIGLIANO-ROSSANO – Le tartarughe nidificano sulle spiagge dell’alto Jonio cosentino, a Corigliano-Rossano, precisamente in corrispondenza del campeggio Thurium. È la prima volta in questa estate 2022.
La segnalazione è pervenuta stamani al comando della Capitaneria di Porto di Corigliano-Rossano attorno ore 09.00 circa, dal bagnino del campeggio che opera nella zona, il quale riferiva di una presunta nidificazione di tartaruga sul tratto di spiaggia in loro concessione. A quel punto è scattata l'attività di tutela e salvaguardia secondo i restrittissimi protocolli. La guardia costiera è giunta sul posto ha perimetrato l'area e ha avvisato del "lieto evento" il Cras Wwf di Policoro, doce nonché il comando della Polizia locale.
La pattuglia della capitaneria di Corigliano-Rossano rimane costantemente sul posto a monitorare l'area, in attesa dell'arrivo degli altri enti di competenza, per tutelare l'area dove la "caretta-caretta" stanotte ha deposto le uova.
Anche questa operazione si è svolta nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2022 effettuata dalla Guardia Costiera, nello specifico dalla Capitaneria di porto di Corigliano-Rossano diretta dal Comandate Francesco Cillo, che si prodiga da sempre nelle attività di salvaguardia ambientale delle specie marine protette.
Ricordiamo inoltre che attraverso l’utilizzo dell’app Plasticfree, che collega gli avvistamenti e le segnalazioni alla centrale operativa della Capitaneria di Porto, si rende il monitoraggio e la tutela dell’ecosistema marino ancora più efficace.
Ora si attende la schiusa delle uova che, secondo i tempi magnifici della natura, dovrebbe avvenire tra ferragosto e la fine di settembre.