5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
9 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
10 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
4 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
5 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
4 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
12 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
12 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
11 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia

Sanità pediatrica in Calabria, firmato il protocollo d'intesa tra Regione e Bambin Gesù

1 minuti di lettura

CATANZARO - Potenziare la rete pediatrica regionale per migliorare la capacità di risposta sul territorio, recuperare la fiducia delle famiglie e contenere la migrazione sanitaria, limitandola alle patologie di elevata complessità.

Sono gli obiettivi dell'accordo firmato al ministero della Salute, dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e dalla presidente dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Mariella Enoc, alla presenza del ministro Roberto Speranza.

Nell'ultimo anno sono stati oltre 7.500 i bambini calabresi a raggiungere il Bambino Gesù di Roma per cure mediche, ma solo il 15% di questi pazienti, poco più di 1000, ha avuto fortunatamente bisogno di un ricovero. La stragrande maggioranza delle prestazioni (12.049 su 13.195) ha riguardato visite ambulatoriali, esami diagnostici o day hospital. Per la trasferta a Roma, il viaggio, il vitto, la permanenza, i giorni di lavoro persi, la stima della spesa per le famiglie ammonta complessivamente a circa 5 milioni di euro. Su questi dati vuole incidere l'accordo, che avrà durata triennale e prevede una serie di attività che verranno realizzate dal Bambino Gesù in collaborazione con le strutture, gli specialisti e i pediatri della Calabria.

«Dobbiamo lavorare - ha affermato il ministro Speranza - per accrescere ogni giorno il livello di cura e assistenza in ogni angolo del Paese. Per questo il protocollo di collaborazione in ambito pediatrico firmato oggi va nella direzione giusta».

«La Calabria ha oggettive difficoltà - ha sostenuto il presidente Occhiuto - e stiamo lavorando per superarle, ma anche tante professionalità d'eccellenza. Con l'accordo firmato oggi mettiamo in rete i nostri operatori sanitari con quelli dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma. Puntiamo a dare ai calabresi servizi sempre migliori e un'assistenza di prossimità di qualità. Con questa intesa vogliamo aggiornare i nostri protocolli, formare il nostro personale sanitario e garantire servizi adeguati ai bisogni della popolazione».

«Siamo particolarmente contenti di questo progetto di collaborazione - ha detto la presidente Enoc - che premia il profilo altamente specialistico del Bambino Gesù, nell'ottica della condivisione del sapere e del servizio alle famiglie».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.