4 ore fa:Il dolore delle donne di Gaza raccontato nel chiostro di San Bernardino
3 ore fa:Sotto la collina di Gadice riemerge il tesoro nascosto dell'Antica Roma
3 ore fa:Trebisacce, passi in avanti per lo svincolo nord: il Comitato Civico dell'ospedale esprime soddisfazione
18 ore fa:Dopo il no all'industria, per il porto di Co-Ro si torna a parlare di crociere. Argomento effimero senza confronto e progettualità
4 ore fa:A Trebisacce torna il Wine Festival Art: protagonisti i vini autoctoni del sud
17 ore fa:Antonio Vaglica aggredito a Roma: un giovane lo colpisce con una pietra e tenta di estorcergli 3mila euro
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:A Cassano Jonio nasce il comitato "Portiamo Elisa in Regione" a sostegno di Scutellà
4 ore fa:Corigliano Volley. Prima amichevole e tanto lavoro per i rossoneri
2 ore fa:Lavia (Cisl Calabria) indica le priorità del futuro governo regionale

Terremoto, costa ionica trema e la scossa è avvertita anche in Calabria

1 minuti di lettura

ROMA - Registrata una scossa di terremoto magnitudo 4.7 alle 6:49 ora locale (5:49 in Italia), nel Mar Ionio, davanti alla costa ovest dell'isola greca di Leucade.

Il sisma - secondo i dati rilevati dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia italiano e del servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs - ha avuto ipocentro a 17 km di profondità ed epicentro a circa 30 km dalla terraferma, ed è stato avvertito fino in Puglia e Calabria.

Attualmente non ci sono notizie di danni a persone o cose.

 

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.