16 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
2 ore fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
2 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
38 minuti fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
9 minuti fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
17 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
1 ora fa:Cassano, ArticoloVentuno si riorganizza e pensa al futuro: al via tesseramento e congresso
3 ore fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
1 ora fa:Cariati, misure stringenti per contrastare l’abbandono dei rifiuti sulle spiagge
4 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico

Ieri sera la Superluna del cervo ha incantato la Piana di Sibari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Incantevole ieri sera la Superluna del Cervo, la più luminosa del 2022. Così come promesso dagli esperti di astronomia, il satellite vicinissimo alla terra, in prossimità del perigeo, è sembrato più vicino e quindi più grande.

Spettacolari le immagini registrate e le foto scattate dai nostri lettori in cui si vede la luna ingrandirsi, nonostante le nuvole che ieri sera oscuravano a tratti il cielo sulla Piana di Sibari.

Il nome attribuito all’evento dai nativi americani, corrisponde alle corna degli ungulati che nel mese di luglio crescono fino al loro massimo, in vista delle battaglie per la riproduzione attese per la fine dell'estate. Ogni anno le perderanno e le riprodurranno più forti e ramificate rispetto alle precedenti.

(foto Veronica Gradilone)

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive