18 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
16 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
10 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
11 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
17 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
18 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
12 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
19 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
17 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà

Arriva la notte più luminosa del 2022 con la Superluna del Cervo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – In arrivo la Superluna del Cervo, di cui ne avevamo fatto cenno già il mese scorso (ne abbiamo parlato qui).

Il mese di luglio diventa spettacolare perché ci riserva diversi fenomeni interessanti tra avvistamenti di probabili meteoriti che sfioreranno il pianeta e congiunzioni astrali. Ma la vera protagonista è la luna che si potrà ammirare in cielo mercoledì il 13 luglio alle 20:37

Sembrerà circa il 14% più grande del solito, per via della ridotta distanza tra la Terra e il suo satellite.

Il nome deriva principalmente dalla tradizione degli indiani d’America che attribuivano un nome particolare alla luna, di riflesso alle caratteristiche di ogni mese.

Quello di luglio rappresentava il momento in cui le nuove corna dei cervi escono dalla fronte. Ricordiamo che il cervo era nell’antichità uno dei simboli con cui veniva rappresentata la dea Iside e spesso, nelle culture agli albori del cristianesimo, veniva rappresentato Gesù.

In altre civiltà quella di luglio viene chiamata Luna del Fieno o Luna del Tuono, perché rappresenta il periodo delle messi, ma anche della raccolta di erbe aromatiche e di frutti che sono stati seminati e a maturazione, si conservano per tutto l’anno.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive