1 ora fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
1 ora fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
3 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
3 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
2 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
4 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
5 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
2 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
4 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
1 ora fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO

Occhiuto rilancia il Ponte sullo Stretto: «È strategico e sbloccherebbe altre opere utili per Calabria e Sicilia»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Penso che il ponte sia una infrastruttura strategica che diventa anche volano per fare altre infrastrutture, quelle che mancano alla Calabria e alla Sicilia. Penso che queste due regioni insieme possono essere un Hub dell’Europa sul Mediterraneo (leggi qui), nel momento in cui anche per effetto di questa sciagurata guerra, il Mediterraneo diventa la parte che si può più sviluppare, produrre energia».

Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, parlando del Ponte sullo Stretto e dell’Area Integrata. «In questo contesto – ha aggiunto Occhiuto – una infrastruttura ritenuta strategica dall’Europa un po’ meno dall’Italia come il ponte, diventa ancora più importante così come è importante che Calabria e Sicilia sviluppino assieme una serie di azioni politiche e amministrative per rendere queste regioni capaci di intercettare i flussi dello sviluppo che si realizzeranno per il Mediterraneo».

«L’area integrata dello Stretto – ha concluso il presidente della Regione Calabria – interessa tantissimo anche la Calabria, la nostra è una regione con un milione e 800mila abitanti, troppo piccola per poter vincere le politiche che sarà chiamata ad intraprendere nei prossimi anni. Credo che l’area dello Stretto sia una parte vocata a svilupparsi, si tratta di integrare azioni, servizi come l’aeroporto dello Stretto».

 

(fonte Corriere della Calabria)

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive