4 ore fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
42 minuti fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
3 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
4 ore fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
2 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
1 ora fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
2 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
3 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
1 ora fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
12 minuti fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud

Carogasolio, i pescatori della marineria di Schiavonea a confronto con il ministro Patuanelli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – I pescatori della flotta di Corigliano non perdono tempo in chiacchiere e arrivano a Roma, precisamente al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per intavolare una discussione sulla situazione molto grave che attanaglia il settore.

Il problema nasce dal caro gasolio che va ad impoverire un settore già messo in ginocchio dalla pandemia.

Come già riportato nelle pagine dell’Eco dello Jonio (leggi qui)  attraverso le parole del presidente delle due cooperative di riferimento della categoria pescatori, la Sibari Pesca e La Bussola, Ignazio Gentile.

Raggiungiamo lo stesso Gentile per avere notizie in merito alla traversata fatta dal comparto pesca della marineria di Corigliano per avere notizie in merito: «Una rappresentanza si trova in questo momento davanti al ministero di Patuanelli in attesa di essere ricevuti – dichiara Gentile – l’appuntamento è per le 16. I colleghi saranno ricevuti dal direttore generale perchè il ministro non può presenziare».

Chiediamo quale personalità politica è insieme ai pescatori in questo momento: «La senatrice Abate è insieme ai pescatori ed ha fatto da ponte con le istituzioni – afferma Gentile - verso le 18 sapremo qualcosa»

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive