12 minuti fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
4 ore fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
42 minuti fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
1 ora fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
3 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
3 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
2 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
2 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
4 ore fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
1 ora fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia

Campania e Calabria più vicine: nasce una Rete Trasporti tra le due Regioni

1 minuti di lettura

COSENZA - È stato firmato ieri mattina a Napoli, presso la sede di AEV, il Contratto di Rete “RTCC- Rete Trasporti Campania Calabria”, una rilevante collaborazione tra Ferrovie della Calabria e l’Ente Autonomo Volturno, società rappresentate rispettivamente dall’ Amministratore Unico di FdC, Ernesto Ferraro e dal Presidente di EAV, Umberto De Gregorio.

«È un risultato molto importante - dichiara Ferraro - che consentirà alle due aziende di crescere e svilupparsi sfruttando tutte le possibili comuni sinergie, agendo unite per presentarsi più forti e strutturate alle sfide del mercato e dei tanti investimenti che si dovranno realizzare nei prossimi mesi per offrire servizi all’utenza sempre migliori. Ringrazio quindi i governi delle Regioni Calabria e Campania e il management di EAV, De Gregorio e Sposito per aver condiviso tutto questo».

Pur mantenendo la propria autonomia, le due aziende, per analogia dei servizi offerti, hanno siglato l’accordo ai sensi dell’art. 3, commi 4 ter e ss., del D.L. n. 5/2009, al fine di conseguire sinergie organizzative ed operative, efficienze gestionali, miglioramento della sicurezza, scambio di informazioni e di conoscenze per le attività strumentali e/o ausiliarie all’erogazione del servizio di trasporto ferroviario esteso alla gestione dell’infrastruttura ferroviaria.

In particolare, queste le attività previste: la condivisione di capitolati tecnici nell’ambito di procedure di acquisto di beni, servizi, forniture e opere a favore delle partecipanti per la realizzazione degli scopi della Rete; il coordinamento di attività di progettazione e, in generale, di servizi di ingegneria (responsabili del procedimento, direzione lavori, coordinamento della sicurezza, collaudi statici e tecnico-amministrativi etc.) per quanto attiene lo sviluppo e la manutenzione di opere civili e ferroviarie, di impianti tecnologici, di materiale rotabile nonché, in generale, di opere e/o impianti volti a migliorare la sicurezza e la qualità dell’esercizio ferroviario; la condivisione e la gestione di attività formative tecnico-specialistiche del personale delle due aziende (macchinisti, capitreno, manutentori, addetti alla circolazione etc.); l’analisi dei rischi connessi allo svolgimento dell’esercizio ferroviario e/o alla gestione dell’infrastruttura ferroviaria; lo sviluppo di programmi di ricerca inerenti il settore ferroviario con particolare riferimento alle tecnologie per la sicurezza e la digitalizzazione dei processi produttivi, all’impiego di impianti e materiale rotabile a basso impatto ambientale; la promozione di iniziative comuni di marketing nonché di sviluppo commerciale dei servizi offerti.

Le attività operative saranno coordinate da Pasquale Sposito, Direttore Operativo Centrale di EAV.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.