1 ora fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
2 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
20 minuti fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
4 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
1 ora fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
5 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
3 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
50 minuti fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
2 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
3 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori

Covid, al via le prescrizioni del farmaco antivirale Paxlovid in Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - Da oggi i medici di medicina generale potranno prescrivere in Calabria il farmaco antivirale orale contro il Covid “Paxlovid”, indicato nel trattamento degli adulti a rischio di evoluzione, che non necessitano di ossigenoterapia.

Il farmaco, ripartito tra le Regioni dal Ministero della Salute, arriverà in Calabria solo nei prossimi giorni (probabilmente dal 10 maggio in poi), ma nel frattempo la Regione ha deciso di utilizzare parte delle proprie scorte per rifornire depositi e farmacie.

La Regione non si è fatta trovare impreparata e, dopo l’ufficialità da parte di Aifa, il Dipartimento regionale Tutela della Salute, con il supporto del gruppo tecnico per l’emergenza covid, ha messo in atto tutte le procedure tecnico-organizzative idonee a garantire la prescrizione da parte dei medici di famiglia e la distribuzione del farmaco attraverso le farmacie private convenzionate, grazie ad un accordo sottoscritto dal Ministero della salute con le associazioni di categoria. Rimarranno, comunque, operativi per la gestione dei casi più complessi i Centri appositamente individuati dell’Amministrazione regionale.

(Fonte regione.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia