1 ora fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
2 ore fa:Co-Ro Summer Fest: torna la 2^ edizione di "Musica e Parole"
3 ore fa:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro
2 ore fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
5 ore fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
3 ore fa:Cassano Jonio, autorizzata la manutenzione straordinaria del manto in erba naturale del campo sportivo
1 ora fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
27 minuti fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
57 minuti fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
4 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli

Covid, al via le prescrizioni del farmaco antivirale Paxlovid in Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - Da oggi i medici di medicina generale potranno prescrivere in Calabria il farmaco antivirale orale contro il Covid “Paxlovid”, indicato nel trattamento degli adulti a rischio di evoluzione, che non necessitano di ossigenoterapia.

Il farmaco, ripartito tra le Regioni dal Ministero della Salute, arriverà in Calabria solo nei prossimi giorni (probabilmente dal 10 maggio in poi), ma nel frattempo la Regione ha deciso di utilizzare parte delle proprie scorte per rifornire depositi e farmacie.

La Regione non si è fatta trovare impreparata e, dopo l’ufficialità da parte di Aifa, il Dipartimento regionale Tutela della Salute, con il supporto del gruppo tecnico per l’emergenza covid, ha messo in atto tutte le procedure tecnico-organizzative idonee a garantire la prescrizione da parte dei medici di famiglia e la distribuzione del farmaco attraverso le farmacie private convenzionate, grazie ad un accordo sottoscritto dal Ministero della salute con le associazioni di categoria. Rimarranno, comunque, operativi per la gestione dei casi più complessi i Centri appositamente individuati dell’Amministrazione regionale.

(Fonte regione.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia