14 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
4 minuti fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
1 ora fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
33 minuti fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
2 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
15 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
15 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
2 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
1 ora fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
14 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti

Telecardiologia, premiato l’impegno e le innovazioni del dottor Bisignani. «Orgoglio per Co-Ro e tutta la Regione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Non solo buona sanità, ma anche sistema di rete da imitare ed esportare: la telecardiologia dell’Asp di Cosenza come esempio di innovazione e di buona pratica clinica. Oggi, martedì 12 aprile, a Roma, nella sala Zuccari della Presidenza del Senato della Repubblica, saranno presentati i risultati di oltre dieci anni di telecardiologia. Un’iniziativa importante che premia l’autorevole impegno profuso dall’Asp in tale ambito e conferma il prestigio e le capacità umane e professionali di eccellenze mediche come il dottore Giovanni Bisignani, direttore delle Unità operative complesse di Cardiologia degli ospedali di Corigliano Rossano e Castrovillari».

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«L’ampliamento della rete di telecardiologia – spiega - diventerà sempre più una telecardiologia di prossimità, con l’intento di muovere sempre più le informazioni e non i pazienti. In tale ottica, il centro Cuore del Policlinico Gemelli di Roma e il sistema di telecardiologia dell’Asp di Cosenza rappresentano quanto di meglio oggi esiste in tema di innovazione. Per la sanità calabrese, come opportunatamente evidenziato dall’Asp cosentina, si tratta di una vetrina importante perché si dimostra antesignana del sistema di telemedicina, ciò che molti oggi propongono come innovazione per l’Asp di Cosenza è realtà di pratica clinica da oltre 10 anni, da estendere prossimamente all’intero territorio calabrese».

«L’impegno profuso dal dottore Bisignani e dal suo staff anche in tale ambito – aggiunge Straface – costituisce un motivo d’orgoglio per tutta la nostra regione, che assurge ad esempio e modello al quale ispirarsi anche per altri contesti territoriali del Paese. Un impegno che non può essere disgiunto dal riconoscimento del valore del dottore Bisignani per la crescita dell’Unità operativa complessa di Corigliano-Rossano, divenuta punto di riferimento qualificato e qualificante dell’intera offerta sanitaria provinciale e regionale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.