5 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
2 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
30 minuti fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
2 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
4 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
1 ora fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
3 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
5 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
3 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori

Telecardiologia, premiato l’impegno e le innovazioni del dottor Bisignani. «Orgoglio per Co-Ro e tutta la Regione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Non solo buona sanità, ma anche sistema di rete da imitare ed esportare: la telecardiologia dell’Asp di Cosenza come esempio di innovazione e di buona pratica clinica. Oggi, martedì 12 aprile, a Roma, nella sala Zuccari della Presidenza del Senato della Repubblica, saranno presentati i risultati di oltre dieci anni di telecardiologia. Un’iniziativa importante che premia l’autorevole impegno profuso dall’Asp in tale ambito e conferma il prestigio e le capacità umane e professionali di eccellenze mediche come il dottore Giovanni Bisignani, direttore delle Unità operative complesse di Cardiologia degli ospedali di Corigliano Rossano e Castrovillari».

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«L’ampliamento della rete di telecardiologia – spiega - diventerà sempre più una telecardiologia di prossimità, con l’intento di muovere sempre più le informazioni e non i pazienti. In tale ottica, il centro Cuore del Policlinico Gemelli di Roma e il sistema di telecardiologia dell’Asp di Cosenza rappresentano quanto di meglio oggi esiste in tema di innovazione. Per la sanità calabrese, come opportunatamente evidenziato dall’Asp cosentina, si tratta di una vetrina importante perché si dimostra antesignana del sistema di telemedicina, ciò che molti oggi propongono come innovazione per l’Asp di Cosenza è realtà di pratica clinica da oltre 10 anni, da estendere prossimamente all’intero territorio calabrese».

«L’impegno profuso dal dottore Bisignani e dal suo staff anche in tale ambito – aggiunge Straface – costituisce un motivo d’orgoglio per tutta la nostra regione, che assurge ad esempio e modello al quale ispirarsi anche per altri contesti territoriali del Paese. Un impegno che non può essere disgiunto dal riconoscimento del valore del dottore Bisignani per la crescita dell’Unità operativa complessa di Corigliano-Rossano, divenuta punto di riferimento qualificato e qualificante dell’intera offerta sanitaria provinciale e regionale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.