16 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
3 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
37 minuti fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
1 ora fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
4 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
4 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
3 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
6 minuti fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
2 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
2 ore fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»

Sport, FinCalabria offre supporto alle infrastrutture sportive del territorio

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Su impulso della Giunta regionale, FinCalabra ha organizzato ed offre un servizio di informazione a supporto delle amministrazioni comunali che intendono partecipare all’avviso del dipartimento sport della presidenza del consiglio dei ministri, afferente la Missione 5 – Componente 2 – Investimento 3.1, tramite cui sono state messe a disposizione dei comuni risorse pari a 700 milioni di euro per la realizzazione o la rigenerazione degli impianti sportivi. È un’iniziativa a carattere sperimentale, che punta a favorire la partecipazione delle Amministrazioni del territorio calabrese, offrendo anche l’accompagnamento nella compilazione delle domande».

A comunicarlo sono congiuntamente il vicepresidente con delega allo Sport, Giusi Princi, l’assessore ai lavori pubblici Mauro Dolce, ed il presidente di FinCalabra Alessandro Zanfino, che così intendono supportare i comuni per usufruire delle grandi possibilità offerte dai tre cluster di intervento, suddivisi in due bandi di invito a manifestare interesse, che scadranno il 22 aprile. Obiettivo del bando è incrementare l’inclusione e l’integrazione sociale attraverso la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano contestualmente anche il recupero di aree urbane. Visti i tempi molto ristretti, i due Assessorati regionali nelle settimane scorse avevano già comunicato la disponibilità delle rispettive strutture ad aiutare i sindaci e i relativi tecnici per proporre la candidatura.

Adesso un altro passo nella direzione delle Amministrazioni di tutta la Calabria: «L’iniziativa dell’ulteriore supporto offerto da FinCalabra punta a rafforzarsi nel futuro, per divenire un supporto sistematico offerto dalla Regione volto ad una più rapida ed efficace attuazione dei progetti e della gestione dei circuiti finanziari connessi alla realizzazione degli interventi, in particolare (ma non solo) nell’ambito del Pnrr. Nei prossimi mesi e negli anni a venire – aggiungono Giusi Princi, Mauro Dolce e Alessandro Zanfino - i comuni della Calabria saranno chiamati ad un impegno straordinario per sfruttare l’opportunità di attuazione degli interventi finanziati a valere sulle singole Missioni del Pnrr ad essi affidati nella qualità di soggetti attuatori. E noi, in qualità di Ente sovraordinato, intendiamo aiutarli, camminando insieme verso un netto cambiamento di questo splendido territorio». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia